Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Psicoterapeuta;
- Psicologo abilitato.
Curriculum e attività
- Specializzazione in psicoterapia conseguita presso l'Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Atanor;
- Laurea specialistica in Psicologia applicata, clinica e della salute conseguita presso l'Università degli Studi de L'Aquila;
- Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche applicate conseguita presso l'Università degli Studi de L'Aquila;
- Psicologo presso la Struttura Residenziale Psichiatrica San Valentino (2020);
- Co-responsabile dell’area della psicologia clinica, presso l’Associazione di psicologia clinica e promozione sociale Comites (2019 – in corso);
- Formazione in tecniche psicodrammatiche presso l'Istituto di psicodramma ad orientamento psicodinamico IPOD (2018 - 2019);
- Formazione in sostegno alla genitorialità presso l'Associazione Comites (2018 - 2019);
- Formazione in Psicologia scolastica e dell'apprendimento, presso l'Associazione Comites (2018);
- Formazione in sostegno psicologico e potenziamento cognitivo in soggetti con DSA, ADHD e BES, presso l'Associazione Comites (2018);
- Collaborazione a progetti di affiancamento dello Psicologo con il Medico di base, Asl 1 L’Aquila-Sulmona-Avezzano (2014-2015);
- Operatore sociale in intervento psicoeducativo d’equipe nelle scuole (2013-2014);
- Collaboratore per il progetto “Una casa per Psiche” (2013-2015) per conto del centro clinico Syncronia Onlus.
Prestazioni effettuate
- Consulenza Sessuologica
- Consulto Psicologico prima visita
- Psicoterapia di coppia 1 seduta
- Psicoterapia di gruppo 1 seduta
- Psicoterapia familiare
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Seduta di Psicoanalisi
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Alcolismo
- Aneiaculazione
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Autismo
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Ciclotimia
- Demenza senile
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Discalculia
- Disfunzione erettile
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Eiaculazione precoce
- Falloplastica
- Fobia sociale
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Leucemia
- Menopausa
- Mobbing
- Morbo di Alzheimer
- Nevrosi
- Obesità
- Parkinson
- Personalità borderline
- Schizofrenia
- Sterilità
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
- Vigoressia
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/12/2017 - Università degli Studi de L'Aquila
Abilitazione: prima sessione 2019 - Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 25078
- Verifica su PSY
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Davide Parlagreco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
professionale mi ha messo a mio agio e sono riuscito ad aprirmi subito
Ottimo professionista. Suggerito
Preciso, competente, simpatico e disponibile all’ascolto.
Ho trovato un professionista molto attento e preparato, e anche paziente, col quale mi sento a mio agio (e per me non è facile).
Professionista molto serio, disponibile e gentile. Molto attento ai bisogni del paziente. Consigliato.
Una persona estremamente gentile, professionale ed estremamente competente. Lo raccomanderei
Mi sono trovato molto bene sin da subito. Il dottore mi ha fatto sentire a mio agio e sono riuscito ad esprimermi liberamente, cosa che per me è stata sempre molto difficile. Partivo molto prevenuto nei riguardi degli psicologi, ma dopo aver iniziato con il dott. Parlagreco mi rendo conto di quanto la terapia possa essere utile. E' molto preparato e attento e parlando con lui mi sento più consapevole delle mie criticità e dei modi con cui posso superarle.