Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 250 €
Quart. Africano
da Gio 1 Set 08:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Eur-Torrino
da Gio 1 Set 14:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 100 €
Quart. Africano
da Mer 7 Set 16:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Nomentano-Bologna
da Mer 14 Set 11:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 230 €
Parioli
da Mar 23 Ago 15:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 70 €
Colli Portuensi
da Mer 17 Ago 16:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 350 €
Prati
da Gio 8 Set 09:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 250 €
Spinaceto
da Gio 18 Ago 17:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età da 120 €
San Giovanni
da Mar 6 Set 13:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 250 €
Nomentano-Bologna
da Ven 2 Set 16:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Prati
da Gio 1 Set 16:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età da 400 €
Salario-Vescovio
da Mar 23 Ago 14:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età da 400 €
San Giovanni
da Mer 24 Ago 14:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Tuscolano
da Mar 30 Ago 15:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Nomentano-Bologna
da Dom 21 Ago 17:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 200 €
Parioli
da Lun 12 Set 15:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 400 €
Nomentano
da Mer 14 Set 15:00
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 300 €
Eur
da Mer 31 Ago 15:30
Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età 350 €
Nomentano-Bologna
da Gio 1 Set 10:00
Le ultime evidenze scientifiche hanno evidenziato che i fattori genetici giocano un ruolo fondamentale nella patogenesi della degenerazione maculare legata all' età (DMLE).
Alcuni studi scientifici hanno evidenziato migliaia di polimorfismi genetici, alcuni dei quali strettamente correlati al rischio di sviluppare la DMLE. Attualmente sono a disposizione dei test genetici che vengono effettuati mediante il prelievo di materiale biologico dalla mucosa orale per mezzo di spazzolini che vengono strofinati sulla mucosa della parte interna della guancia per 20 secondi.
Il campione viene poi analizzato da un laboratorio per analisi genetiche specializzato che e' in grado di effettuare una analisi dei genotipi per la valutazione del rischio di sviluppare la DMLE con neovascolarizzazione coroideale.