Oculista
- Autorefrattometro Cannon; Campimetro cumputerizzato Octopus blu/giallo; Pachimetro; O.C.T. Optovue per la diagnostica maculare e del nervo ottico, e del segmento anteriore; Schepens; Lente 90D, lente Superfield per l'esame del Fondo Oculare; Biometro.
- Chirurgia refrattiva con femtolaser della miopia, ipermetropia, astigmatismo; Chirurgia della cataratta con anestesia in collirio e senza sutura; Chirurgia del glaucoma e combinata cataratta e glaucoma; Trattamento del cheratocono con cross-linking; Iniezioni intravitreali per il trattamento della maculopatia; Chirurgia degli annessi: calazio, xantelasmi, verruche; Chirurgia degli pterigi; Chirurgia della ptosi e dello strabismo; Diagnostica e terapia medica del Glaucoma; Visita oculistica pediatrica e visita ortottica - trattamenti ortottici; Diagnostica e terapia delle patologie lacrimali; Diagnostica genetica delle degenerazioni maculari.
Effettua interventi in strutture private
Laurea: 15/07/1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 22844
-
P.IVA: 03001120587
Il sottoscritto Dr.ssa Stefania Conte dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.