Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Stefania Conte Oculista

Dr.ssa Stefania Conte

Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia

Oculista

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Oftalmologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1979);
    • Insegnamento di "Farmacologia Oculare e Terapia Fisica" presso la Prima scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" durante l'anno accademico 1980/81.

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1975);
    • dal 1975 al 1978, durante la specializzazione presso la Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I, in qualità di Medico interno, ha avuto mansioni di medico esercitatore per gli studenti del V anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia;
    • dal 1980 al 1990 Specialista ambulatoriale presso varie ASL;
    • dal 1980 al 2014 Aiuto Responsabile del reparto di Oculistica della Casa di Cura convenzionata "Nuova Itor";
    • Ha partecipato a numerosi Congressi e Convegni di oftalmologia, nazionali e internazionali, ed ha pubblicato 9 lavori scientifici;
    • socio della Società Oftalmologica Italiana (SOI).

    Apparecchiature utilizzate

    - Autorefrattometro Cannon; Campimetro cumputerizzato Octopus blu/giallo; Pachimetro; O.C.T. Optovue per la diagnostica maculare e del nervo ottico, e del segmento anteriore; Schepens; Lente 90D, lente Superfield per l'esame del Fondo Oculare; Biometro.

    Prestazioni effettuate

    • Asportazione di corpi estranei superficiali
    • Biometria oculare
    • Curva tonometrica
    • Esame Campo Visivo computerizzato
    • Esame fondo oculare
    • Gonioscopia
    • Iniezioni sottocongiuntivali
    • OCT o Tomografia a Coerenza Ottica
    • Pachimetria corneale
    • Sondaggio e lavaggio vie lacrimali
    • Studio della funzione lacrimale
    • Test Genetico per la Degenerazione Maculare legata all'età
    • Tonometria ad applanazione
    • Visita Oculistica pediatrica
    • Visita Oculistica prima visita
    • Visita Oculistica successiva
    • Visita Ortottica

    Patologie trattate

    • Ambliopia
    • Astigmatismo
    • Calazio
    • Cataratta
    • Cheratocono
    • Congiuntivite
    • Diplopia
    • Glaucoma
    • Ipermetropia
    • Maculopatia
    • Miopia
    • Occhio secco
    • Presbiopia
    • Pterigio
    • Ptosi palpebrale
    • Strabismo
    • Uveite
    • Xantelasmi

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia refrattiva con femtolaser della miopia, ipermetropia, astigmatismo; Chirurgia della cataratta con anestesia in collirio e senza sutura; Chirurgia del glaucoma e combinata cataratta e glaucoma; Trattamento del cheratocono con cross-linking; Iniezioni intravitreali per il trattamento della maculopatia; Chirurgia degli annessi: calazio, xantelasmi, verruche; Chirurgia degli pterigi; Chirurgia della ptosi e dello strabismo; Diagnostica e terapia medica del Glaucoma; Visita oculistica pediatrica e visita ortottica - trattamenti ortottici; Diagnostica e terapia delle patologie lacrimali; Diagnostica genetica delle degenerazioni maculari.

    Foto e Video

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi in strutture private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 15/07/1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 22844
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 03001120587

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr.ssa Stefania Conte dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...