L’azione del tempo (cronoaging), dello stress, squilibri ormonali determinano alterazioni delle pelle del viso con perdita della elasticità, del tono determinando la formazione di rughe con conseguente invecchiamento del derma.
Come funziona lo Skin Needling: al contrario di altri trattamenti per le cicatrici da acne, le smagliature e le soluzioni di continuo della cute e le rughe, lo Skin Needling non danneggia la cute profondamente e non rimuove lo strato epidermico.
Anche se non ci sono segni evidenti di danno alla cute, ogni singolo micro-ago provoca una micro-ferita che non è né visibile né avvertibile al tatto ma che stimola le cellule del derma a riparare il micro-trauma in modo naturale. Questo si traduce in una produzione di collagene ed elastina, due dei componenti chiave della cute, che non vanno a sostituire componenti mancanti ma ad aggiungersi a livelli di collagene esistenti.
I vantaggi rispetto alle altre procedure:
- Adatto a tutte le tipologie di cute
- Adatto a tutti i distretti che necessitino il trattamento (viso, collo, décolleté, ecc..)
- Non causa danni alla cute (nessuna ablazione o rimozione dell'epidermide)
- Non comporta rischi di decolorazione permanente della pelle
- Può essere utilizzato su pelli previamente trattate con peeling e laser
- Possono essere somministrati anestetici topici
- I tempi di guarigione sono più brevi
- Minimo disagio durante il trattamento
- In caso di risultati insoddisfacenti, la procedura si può ripetere senza alcun rischio
- Più economico di qualsiasi laser o altri trattamenti di resurfacing
Indicazioni:
- Cicatrici e Cicatrici post acneiche
- Rughe superficiali e medie (comprese quelle del labbro superiore: “codice a barre”)
- Smagliature
- Pori dilatati
- Décolleté
- Antiaging
- Rilassamento e invecchiamento cutaneo
Controindicazioni/Precauzioni:
- Portatori di Pace-Maker
- Infiammazione acuta, trombosi venosa profonda
- Sanguinamento facile
- Idropisia
- Donne in gravidanza e/o dopo il parto (tre mesi)
Numero delle sedute: in genere il trattamento prevede da due a sei, secondo i casi:
Secondo indicazione/prescrizione medica il protocollo prevede, circa una settimana prima del trattamento, una preparazione del derma con un prodotto a base di vit. A ed E. Prima della seduta viene applicata una crema anestetica (circa 20 minuti). Dopo la seduta si applica sul viso una crema ad azione emolliente/idratante, eventualmente proseguita a domicilio.
Possiamo dire che questo trattamento rispettando le linee guida e le indicazioni del medico è pressoché privo di rischi e/o di effetti collaterali. Dopo la seduta la pelle compare in genere un lieve arrossamento cutaneo che in genere scompare spontaneamente senza lasciare traccia dopo qualche giorno e potrà essere mascherato con l’uso di un fondotinta (opportunamente prescritto dal medico) e che comunque rientra nella sequela normale post-trattamento.
In genere è possibile apprezzare i primi risultati già dopo le prime due-tre sedute.
Il risultato effettivo è duraturo per anni, tuttavia secondo parere medico, potrà essere ripetuto nel tempo, secondo i casi. L’indicazione al trattamento è sempre preceduta da una visita medica dove verrà consigliato il protocollo di trattamento più idoneo al singolo caso.