Il trattamento mesoterapico è un trattamento medico che viene usato in medicina estetica e che viene eseguito con tecnica di infiltrazione mesodermica (invasività minima mediante piccoli aghi adatti alla scopo), di prodotti specifici secondo l’inestetismo da trattare, tecnica pressoché indolore.
La medicina estetica quindi utilizza spesso la mesoterapia, sia largamente usata in ambito allopatico (medicina tradizionale) sia in medicina biologica (bio-mesoterapia). Mentre la Medicina allopatica (tradizionale) se ne avvale per ottenere una stimolazione sintomatica, in situazioni infiammatorie e distrofiche esclusivamente localizzate, la Medicina Biologica (bio-mesoterpia), invece utilizza prodotti omeopatici singoli o in associazione (in diluizioni scalari progressive) e omotossicologici iniettabili, intervenendo quindi, non solo per far fronte agli aspetti sintomatici, ma anche per trattare aspetti generali e di terreno costituzionale del paziente. Con questi presupposti, la Mesoterapia si propone come un importante aiuto alla terapia di ripristino di situazioni disfunzionali evidenti a livello locale e settoriale e anche di stimolo a livello generale e causale.
Tra i farmaci usati nei trattamenti proposti di Mesoterapia sono inclusi prodotti (omeopatici) secondo le norme della Farmacopea tedesca (GHP), della Farmacopea ufficiale Europea, della Farmacopea Omeopatica Americana (HPUS) e secondo le norme della buona fabbricazione (GMP). Tutti i prodotti usati sono comunque notificati in Italia presso il Ministero della Salute come “iniettabili”.
A secondo della strategia terapeutica che si ritiene più opportuno seguire possono essere quindi trattati con tecnica mesoterapia le seguenti regioni anatomiche:
- viso,
- collo,
- décolleté,
- mani,
- addome,
- braccia,
- glutei,
- cosce;
per i seguenti inestetismi:
- Idrolipodistrofia (cosidetta cellulite),
- Ipotonia muscolo-cutanea (piccole rughe / lassità dei tessuti): viso-collo, addome, braccia, glutei, cosce, viso, collo e décolleté.
Si può affermare che la tecnica mesoterapica può essere considerata in genere priva di rischi e/o di effetti collaterali. Sarà comunque l’anamnesi raccolta personalmente dal medico in sede di visita, ad individuare eventuali controindicazioni, punto fermo questo, di qualsiasi trattamento medico.
In genere è possibile apprezzare dei risultati dopo le prime sedute anche se la risposta è comunque sempre individuale e dipende anche dal grado e dal tipo di inestetismo da trattare.
Il ciclo completo varia secondo i casi ed in media un ciclo completo di mesoterapia è di 10 sedute relativamente al distretto anatomico da trattare.
Per ottenere un effetto più accentuato e duraturo nel tempo è consigliabile di ripetere nel tempo il trattamento secondo le indicazioni mediche da valutare per ogni singolo caso.
L’indicazione al trattamento è preceduta da una visita medica, in questa sede, verrà descritto il protocollo di trattamento più idoneo al singolo caso.
Mesoterapia, Biomesoterapia

A cura del Dr. Biagio Filippo R. Santagati
Angiologo Medico Chirurgo, specialista in Angiologia Medica ed in Chirurgia d’Urgenza e Pronto SoccorsoL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Medicina Estetica
- Microbotox: a che cosa serve? Dr.ssa Svitlana Kovalenko
- Blefaroplastica non Ablativa con PLEXER Chirurgia - La chirurgia “senza bisturi” Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Trattamento Rassodante e Modellante la matrice dermica a base di acido ialuronico Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Il Needling Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- La Intralipoterapia: il trattamento delle adiposità localizzate e dei lipomi con “Aqualix" Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Filler del viso con acido ialuronico stabilizzato reticolato: trattamento specifico riempitivo/volumizzante Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Trattamento specifico delle rughe sottili e superficiali peri-orali e peri-orbitali con lo Skin Needling Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- PLEXER Chirurgia - La chirurgia “senza bisturi” Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Biorivitalizzazione del viso, collo, décolleté e dorso delle mani Dott. Biagio Filippo R. Santagati
- Ringiovanimento del volto - Il peeling Dott. Biagio Filippo R. Santagati
Hai bisogno di un Medico Estetico?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Medico Estetico?