Visita Ortopedica - 70 €
Battipaglia (SA)
da Giovedi 4 Mar ore 14:30
Visita Ortopedica - 80 €
Centro
da Venerdi 5 Mar ore 17:00
Ortopedico
(19 recensioni)“Molto disponibile e preparato educato nel modo di fare sono stato molto contento”
Visita Ortopedica - 120 €
Cesena (FC) zona Centro
da Sabato 6 Mar ore 13:00
Visita Ortopedica - 120 €
Bologna (BO) zona Reno
da Giovedi 11 Mar ore 10:30
Visita Ortopedica - 130 €
Senigallia (AN)
da Martedi 23 Mar ore 10:00
Visita Ortopedica - 150 €
Napoli (NA) zona Chiaia
da Venerdi 5 Mar ore 13:00
Ortopedico
(6 recensioni)“professionista preparato e cordiale, con ottimo curriculum , e soprattutto che [...] ascolta il paziente Chiudi”
Visita Ortopedica - 80 €
Napoli (NA) zona Centro
da Venerdi 12 Mar ore 17:30
Visita Ortopedica - 80 €
Melito di Napoli (NA)
da Mercoledi 10 Mar ore 13:45
Visita Ortopedica - 80 €
Napoli (NA) zona Centro Direzionale
da Venerdi 12 Mar ore 14:30
Visita Ortopedica - 80 €
Napoli (NA) zona Stazione Centrale
da Mercoledi 10 Mar ore 18:00
Visita Ortopedica - da 100 €
Napoli (NA) zona Chiaia
da Sabato 13 Mar ore 09:00
Visita Ortopedica - da 100 €
Napoli (NA) zona Fuorigrotta
da Venerdi 12 Mar ore 15:00
Uno specialista in Ortopedia si occupa di tutte le patologie che interessano in sistema muscolo scheletrico sia traumatiche che degenerative, ad esempio tutte le fratture, un banale mal di schiena, patologie che colpiscono articolazioni: ginocchio, anca, caviglie spalla, polso ecc, traumi muscolari e no, patologie dell'età evolutiva come la scoliosi.
Quanti pazienti si rivolgono a lei per una protesi all'anca o al ginocchio?
La domanda corretta sarebbe quanti paziente si rivolgono a me per cercare di evitare la protesi all' anca o al ginocchio.
Se si può evitare o ritardare ben venga.
Di sicuro il numero è in continua crescita per l'aumentare dell'aspettativa di vita ma anche di sedentarietà.
Secondo la sua esperienza qual è il problema ortopedico più diffuso?
L'artrosi, ovvero la degenerazioni della cartilagine di qualsiasi articolazione dovuta principalmente a sovraccarichi funzionali.
Quali sono le principali cause di gonalgia e coxalgia?
Beh, il sovrappeso, la sedentarietà, il ridotto sviluppo muscolare, la genetica, pregressi traumi ma anche alcune patologie infettive durante lo sviluppo. A cura del Dr. Renato LucarelliChiudi
“Competente gentile serio puntuale”
Ida, Salerno (Agosto 2019) Leggi altre recensioni...