Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Firenze (Dicembre 2003);
Dottorato di Ricerca in "Clinica e Patologia degli Organi di Movimento" presso l'Università degli Studi di Firenze (Febbraio 2007);
Corso di Anatomia, Tecnica Chirurgica ed Artroscopica del ginocchio su cadavere, SIGASCOT. Università di Nizza (Settembre 2005);
Fellowship SIGASCOT presso il Centro di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (Gennaio 2006);
Corso teorico pratico S.I.A di livello avanzato. Università di Barcellona (Giugno 2006);
Travel Fellowship SIGASCOT GOTS in Germania e Svizzera (Ottobre 2006);
Professore a contratto presso Università degli Sudi Siena (2009-2012);
Corso di Perfezionamento in Artroscopia di Ginocchio Strasburgo (Gennaio 2008) e Monaco di Baviera (Gennaio 2014) ed in Artroscopia di caviglia Arezzo (Ottobre 2014);
Corso di Perfezionamento nelle Osteotomie di Ginocchio Verona (Gennaio 2018);
Esperienza nell'utilizzo principali sistemi di Chirurgia Robotica Assistita (2017-2020).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (Marzo 1998);
da Settembre 2004 ad Agosto 2005 Dirigente Medico a tempo determinato presso A.S.L. 10 Firenze (P.O. Serristori Figline Valdarno e Ospedale S. Maria Annunziata);
da Ottobre 2005 ad Aprile 2006 Dirigente Medico a tempo determinato presso A.S.L. 10 Firenze (Ospedale S. Maria Annunziata), e da maggio 2006 Dirigente Medico a tempo indeterminato;
dall'agosto 2006 Dirigente Medico presso l'Ospedale S. Margherita di Cortona (Azienda USL Toscana sudest);
dal 01/10/2007 titolare di incarico professionale Traumatologia;
Dal 16/05/2019 Chirurgo Ortopedico Libero Professionista ed esercita la propria attività chirurgica presso le Case di Cura private accreditate San Giuseppe Hospital ad Arezzo e Domus Nova a Ravenna;
Consulente Ortopedico Cortona Volley dal 2009 al 2012;
Autore di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali;
Relatore a circa 40 congressi nazionali ed internazionali;
Componente faculty a diversi corsi teorico pratici sulla chirurgia protesica di ginocchio;
Componente comitato SIAGASCOT "Tecnologie Ortopediche" dal 2021.
Patologie trattate
Algodistrofia
Artroscopia ginocchio
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Borsite
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cisti sinoviali (tendinee)
Coccigodinia
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Displasia anca
Distorsione alla caviglia
Dito a scatto
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Fascite plantare
Fibromialgia
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Metatarsalgia
Neuroma di Morton
Osteoartrite
Osteoporosi
Periartrite
Piede piatto
Protesi anca
Protesi ginocchio
Protesi spalla
Pubalgia
Rottura Legamento Crociato Anteriore
Sacroileite
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di De Quervain
Spalla congelata
Spina calcaneare
Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia protesica di anca e di ginocchio con utilizzo di tecniche mininvasive ed in Chirurgia Robotica Assistita e impianti di ultima generazione, Chirurgia di revisione Protesi di anca e di ginocchio, Osteotomie del ginocchio, Chirurgia Artroscopica di ginocchio e caviglia, Trattamento tendinopatie e lesioni tendinee, Trattamento patologie della rotula, Traumatologia dello Sport, Terapia infiltrativa intrarticolare (Cortisonici, Acidi Ialuronici, PRP).
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/03/1998 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 1998 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Avellino
- Posizione numero: 3363
-
P.IVA: 02348130648
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Lup dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 5 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Anna Maria, Arezzo Gennaio 2022
Molto preparato.. cortese
Maria Grazia, Arezzo Settembre 2020
Massimo, Arezzo Febbraio 2019
Ottimo specialista, lo consiglio sotto ogni aspetto.
Massimo, Arezzo Febbraio 2019
Giuseppe, Castiglion Fiorentino Luglio 2017
Lo consiglio a chi ha bisogno perché è professionale nelle spiegazioni!
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2022
Molto preparato.. cortese
Settembre 2020
Febbraio 2019
Ottimo specialista, lo consiglio sotto ogni aspetto.
Febbraio 2019
Luglio 2017
Lo consiglio a chi ha bisogno perché è professionale nelle spiegazioni!