Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?

Cardiologo a Roma - zona Nomentano-Bologna

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr.ssa Barbara Cangemi Cardiologo
Cardiologo

Dr.ssa Barbara Cangemi

(39 recensioni)
    • Visita Cardiologica con ECG
    •  Nomentano-Bologna
    • da martedì 6 giu ore 16:00 da mar 6 giu 16:00
    120 €
Dr. Roberto Aldo Mingrone Cardiologo
Cardiologo

Dr. Roberto Aldo Mingrone

(8 recensioni)
    • Visita Cardiologica con ECG
    •  Nomentano-Bologna
    • da martedì 6 giu ore 16:00 da mar 6 giu 16:00
    da 150 €
Dr. Francesco Adamo Cardiologo
Cardiologo

Dr. Francesco Adamo

(5 recensioni)
    • Visita Cardiologica con ECG
    •  Roma Nomentano-Bologna
    momentaneamente non disponibile in questo studio
Dr. Emiliano Pica Cardiologo
Cardiologo

Dr. Emiliano Pica

(11 recensioni)
    • Visita Cardiologica con ECG
    •  Roma Nomentano-Bologna
    momentaneamente non disponibile in questo studio
Dr. Massimo Ricci Cardiochirurgo
Cardiochirurgo

Dr. Massimo Ricci

(19 recensioni)
    • Visita Cardiologica con ECG
    •  Roma Nomentano-Bologna
    momentaneamente non disponibile in questo studio
Prof.ssa Patrizia Volpino Pneumologo
Pneumologo

Prof.ssa Patrizia Volpino

(27 recensioni)
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  Roma Nomentano-Bologna
    momentaneamente non disponibile in questo studio

Cardiologo a Roma - zona Nomentano-Bologna

Elenco dei Cardiologi a Roma attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita cardiologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Cardiologia.

Il Cardiologo è specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Generalmente, il medico prende in esame la storia clinica del paziente, compiendo un’anamnesi completa, raccogliendo informazioni utili circa patologie pregresse o attuali del paziente, malattie riscontrate anche in famiglia, eventuali trattamenti farmacologici in corso o seguiti in passato, abitudini e stili di vita.

In base a queste informazioni raccolte e, dopo aver analizzato i disturbi lamentati dal paziente, il cardiologo può prescrivere ulteriori esami diagnostici, che possono andare da un’analisi ematochimica all'elettrocardiogramma (ECG), ovvero un test utile a rilevare e trascrive l'attività del cuore. L’ elettrocardiogramma (ECG) può essere effettuato a riposo (eseguito con il paziente in posizione supina) o sotto sforzo (valutando l'attività cardiaca mediante un esercizio fisico).

A seconda della patologia diagnostica, il medico deciderà la cura più congeniale al paziente o, laddove necessario, potrà indicare l’esigenza di un intervento chirurgico. Ai propri pazienti, inoltre, il cardiologo può fornire consigli utili relativi a stili di vita salutari.

È consigliabile rivolgersi a uno specialista in presenza di sintomi cardiaci, quali la dispnea (ovvero la mancanza di respiro), dolore al petto, svenimenti o palpitazioni. È preferibile richiedere una visita cardiologica anche in presenza di una storia familiare caratterizzata da patologie cardiache, al fine di ottenere una valutazione del pericolo.

Tra i motivi per cui rivolgersi a uno specialista, inoltre, bisogna tenere conto anche dei fattori di rischio per le malattie cardiache, come il colesterolo alto, la pressione alta, l’obesità o il diabete o l’età avanzata. È buona norma, comunque, rivolgersi ad un cardiologo con regolarità, a maggior ragione se si presentano fattori di rischio o sintomi cardiaci particolari.

Lo specialista, infatti, può aiutare nella prevenzione delle patologie legate all’apparato cardiocircolatorio o a gestire efficientemente eventuali problemi cardiaci.

Caricamento...