Specializzazione In Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1985);
Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1992);
Corso di perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica e Toracoscopica conseguita presso l'Università di Milano (anno accademico 94/95).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (marzo 1980);
dal gennaio 2009 al giugno 2013 Direttore della Struttura Semplice di Senologia presso l'Ospedale Fatebenefratelli di Erba;
Già in Servizio presso l'Unità di Senologia del Policlinico di Monza con la qualifica di Responsabile per la Senologia presso l'Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza;
Attualmente in Servizio presso la Breast Unit dell'Humanitas Gavazzeni di Bergamo
Ex allievo della Scuola Italiana di Senologia;
Socio Fondatore della Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi e Socio Fondatore e Membro del Direttivo dell'Italian OSNA user Society;
Già Coordinatore Medico della Delegazione di Erba della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori;
Autore di 27 Pubblicazioni Scientifiche e di un libro sui Tumori rari della mammella (Il Pensiero Scientifico Editore), ha partecipato a 190 Congressi e Corsi di aggiornamento.
Apparecchiature utilizzate
Ecografo di ultima generazione
Patologie trattate
Angiomi
Ascesso perianale
Cirrosi epatica
Colite
Diastasi addominale
Dispepsia
Diverticoli
Duodenite
Emorroidi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia ombelicale
Fibroma
Fimosi
Gastrite
Idrocele
Laparoceli
Linfedema
Linfoadenomegalia
Marisca
Melanoma
Meteorismo
Piaghe da decubito
Ragadi anali
Safenectomia
Sindrome da malassorbimento
Stipsi
Varicocele
Vene varicose
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia chirurgica e ricostruttiva delle Patologie mammarie (Tumori della mammella, Fibroadenomi, Papillomi intraduttali,Cisti della mammella); Terapia delle principali affezioni chirurgiche (ernie inguinali, ombelicali, epigastriche, varici degli arti inferiori); Asportazione ambulatoriale di neoformazioni cutanee, nevi, verruche, lipomi, unghie incarnite; Patologie tumorali della cute.
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/03/1980 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1980 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Lecco
- Posizione numero: 514
-
P.IVA: 03471350136
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Eugenio Di Sclafani dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Valeria, Pusiano Febbraio 2020
Dottore molto bravo, competente, serio e gentile.
La ringrazio per le sue parole.Spero di meritarle.Un cordiale saluto
Eugenio Di Sclafani
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2020
Dottore molto bravo, competente, serio e gentile.