Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. David Ferrara Cardiochirurgo

Dr. David Ferrara

Medico Chirurgo, specialista in Cardiochirurgia

Cardiochirurgo

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Cardiochirurgia con tesi sperimentale in cardiochirurgia dell’adulto, “La chirurgia riparativa dell’aorta: un approccio da ritagliare sul paziente” – relatore Prof. T. Gherli (novembre 2008).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voticonseguita presso la “Seconda Università degli Studi di Napoli” (S.U.N.) con una tesi sperimentale in cardiochirurgia pediatrica (“Tetralogia di Fallot: l’approccio chirurgico nel primo anno di vita” – relatore Prof. C. Vosa (marzo 2003);
    • da ottobre 1999 a marzo 2003 internato presso l'Unità di Cardiochirurgia Pediatrica – A.O.R.N. Monaldi, S.U.N. – direttore prof. C. Vosa;
    • da maggio 2003 a maggio 2004 medico frequentatore presso l'Unità di Cardiochirurgia - A.O.R.N. S. G. Moscati, Avellino - direttore prof. P. Ferrara;
    • nel maggio 2004 Vincitore di una borsa ministeriale CEE alla Scuola di Specialità in Cardiochirurgia presso l’Università di Napoli “Federico II”(A.A. 2003/04) – Dir. Prof. De Martino;
    • da maggio a dicembre 2003 Unità di Cardiologia ed Emodinamica presso l'Ospedale Fatebenefratelli, Benevento - direttore dott. B. Villari;
    • da giugno 2004 a febbraio 2005 Medico specializzando presso l'Unità di Cardiochirurgia, Università di Napoli Federico II – dir. prof. Spampinato;
    • nel marzo 2005 Trasferimento alla Scuola di Specialità di Cardiochirurgia dell’Università degli Studi di Parma;
    • da marzo 2005 a novembre 2008 Medico specializzando presso Dipartimento Cardio-Vascolare, Ospedale Maggiore dell'Università degli Studi di Parma – dir. prof. Gherli;
    • da maggio 2007 a maggio 2008 Assistant boursier (MACCS senior) presso Dipartimento Cardiovascolare e Toracico delle “Cliniques Universitaires St. Luc”, Bruxelles – prof. El Khoury;
    • da gennaio 2009 al novembre 2019 Cardiochirurgo presso il Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Ospedale San Raffaele, Milano – dir. Prof. Alfieri con partecipazione ad oltre 1000 casi cardiochirurgici;
    • Membro della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca dal 2005, dell’European Association for Cardio-Thoracic Surgery dal settembre 2007, dell’Ordine dei medici-chirurghi e dell’Ordre des Médecins-Conseil du Brabant, Belgio;
    • Numerose partecipazioni a Workshops, Corsi, Congressi nazionali e internazionali e pubblicazioni su riviste scientifiche;
    • da febbraio 2017 ad oggi consulente cardiochirurgo presso emodinamica della Clinica Columbus Milano;
    • da novembre 2019 ad oggi dirigente medico cardiochirurgo di primo livello presso la divisione di Cardiochirurgia dell' A.O.U. San Giovanni e Ruggi d’Aragona.

    Patologie trattate

    • Aneurisma
    • Aritmie
    • Arteriopatia
    • Cardiomiopatia
    • Cardiopatia ischemica
    • Coronaropatia
    • Cuore polmonare
    • Difetto interatriale
    • Endocardite
    • Fibrillazione atriale
    • Fistola sternale
    • Infarto miocardico
    • Insufficienza mitralica
    • Ipertensione arteriosa
    • Ipertensione polmonare
    • Ipertrofia ventricolare
    • Ischemia miocardica
    • Mediastinite post-sternotomia
    • Miocardiopatia
    • Miocardite
    • Mixoma
    • Occlusioni coronariche croniche (CTO)
    • Osteomielite sternale
    • Pericardite
    • Scompenso cardiaco
    • Sindrome di Brugada
    • Stenosi aortica
    • Tetralogia di Fallot
    • Trombosi
    • Tumori cardiaci
    • Valvola aortica bicuspide
    • Valvulopatia

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia cardiaca dell’adulto: Chirurgia conservativa e sostitutiva della valvola aorta, della mitrale e della tricuspide, CABG, chirurgia dello scompenso, LVAD, programma ECMO, trattamento chirurgico della fibrillazione atriale, chirurgia della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 27/03/2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)

    Abilitazione: seconda sessione 2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
    - Posizione numero: 43701
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 06248031210

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. David Ferrara dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese
    • francese Francese

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Ferrara

    Altri Medici Specialisti

    Caricamento...