Dr.ssa Serena Dittoni
Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Neurofisiopatologia
Neurofisiopatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Ottobre 2012);
- Dottorato in Neuroscienze conseguito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (luglio 2017).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, votazione finale: 106/110 (luglio 2006);
- da Settembre 2006 Studi Clinici e di Ricerca in Medicina del Sonno Laboratorio di Medicina del Sonno, Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto di Neurologia, Policlinico A.Gemelli, Roma;
- Neurofisiopatologo, studi di ricerca presso Complesso Integrato Columbus di Roma;
- da Ottobre 2016 Neurologo presso IRCSS San Raffaele Pisana, Roma.
Apparecchiature utilizzate
- In ambito Neurofisiologico: Sistema di acquisizione ed analisi delle registrazioni EEG e poligrafiche Brain-Quick System Plus (Micromed); Sistema di analisi del sonno Rembrandt SleepView (Medcare), Vitalnight 11 e 8 canali. Brain-Quick System Plus (Micromed) per analisi e registrazione di potenziali evocati somatosensoriali e visivi; Holter EEG delle 24 ore (Elettroencefalogramma delle 24 h).
Prestazioni effettuate
- EEG Elettroencefalogramma
- Elettroencefalogramma dinamico Holter (EEG Holter 24h)
- Polisonnografia per studio russamento e apnee notturne
- Visita Neurologica per Cefalea controllo
- Visita Neurologica per Cefalea prima visita
- Visita Neurologica per disturbi del sonno
- Visita Neurologica prima visita
- Visita Neurologica successiva
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Apnee notturne
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbi del sonno
- Enuresi
- Epilessia
- Ictus cerebrale
- Insonnia
- Narcolessia
- Neuropatia diabetica
- Nevralgia
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Sonnambulismo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tra i vari ambiti della Neurologica Generale si occupa di Epilessia e di disturbi del sonno; Inquadramento ed identificazione del percoso diagnostico-terapeutico delle principali patologie in Medicina del Sonno: Russamento, Sindrome dell Apnee Ostruttive durante il Sonno (OSAS) in Adulti e Bambini, Sindrome delle Gambe senza Riposo (RLS), Insonnia idiopatica e secondaria, Jet-Lag, Sindrome da fase di sonno anticipata e ritardata; Ipersonnia, Narcolessia, Disturbo Comportamentale in fase REM, Sonnambulismo, Bruxismo, Pavor Notturno, Incubi Notturni, Enuresi Notturna, Disturbi alimentari durante il Sonno, Epilessia Frontale Notturna, Disturbi del Sonno associati a patologie Neurologiche.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/2006 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 2007 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 61186
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11334871008
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
La sottoscritta Dr.ssa Serena Dittoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
La Dr.sa Dittoni mi é piaciuta molto, esaustiva nelle spiegazioni, attenta e molto carina anche nei modi, che in un medico non guasta. Consigliatissima
Molto buona
Eccellente medico, estremamente competente, preparato e scrupoloso. Massimo apprezzamento sotto tutti i profili.
Molto preparata, disponibile ad ascoltare e molto chiara nella spiegazione. Molto brava.
Molto affabile e preparata, la cura data comincia a fare effetto
Molto professionale,estremamente gentile ed umana. Continuerò a rivolgermi a lei e la consiglio
La dottoressa è un medico neurologo competente gentile ed empatico, spiega molto chiaramente mettendo a proprio agio, la visita accurata ed esaustiva.
Puntuale,attenta nella spiegazione e molto molto gentile. La consiglio vivamente.
Gentile, disponibile, preparata.
Stata una delussione pagare 80 euro per un esperto nei disturbi del sonno che mi ha prescrito farmaci che non hanno risolto il problema.
bravissima cortese
La Dr.ssa Dittoni è davvero molto preparata, davvero brava nel proprio lavoro. Inoltre l'ho trovata molto disponibile, gentile, e mostra vero interesse per il paziente. Empatica, davvero "umana"
Brava, competente, paziente, disponibile e con quel grado di serenità che mette a proprio agio.
Abbiamo trovato la dottoressa molto disponibile, seria e precisa
Gentile, positiva e ottimista. Spiega con chiarezza e ha pazienza nel rispondere a domande di precisazione. Dedica il tempo al paziente, ti da' l'impressione di essere seguito con molta cura.
Molto professionale,gentile e soprattutto molto chiara nel spiegare.è stata molto efficiente e rapida nel mandarmi la risposta.Consiglio a tutti chi dovesse aver bisogno di questo tipo di medico di affidarsi a lei.
COMPETENTE, DISPONIBILE,PROFESSIONALE, CHIARA NELLE SPIEGAZIONI HA DATO ANCHE OTTIME INDICAZIONI PER ULTERIORI CONTROLLI PRESSO ALTRI SPECIALISTI. LA CONSIGLIO VIVAMENTE A CHI NECESSITA DI VISITA NEUROLOGICA. UNICO PICCOLO NEO: UNA CERTA DIFFICOLTA' NEL CONTATTARLA TELEFONICAMENTE, SUCCESIVAMENTE ALLA VISITA, PER AVERE ULTERIORI CHIARIMENTI.
Molto precisa e disponibile nel chiarire dubbi del paziente.
Competente,attenta,disponibile e gentile. Il medico che si vorrebbe sempre incontrare.