Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Sabina Libardi Nefrologo

Dr.ssa Sabina Libardi

Medico Chirurgo, specialista in Nefrologia ed in Medicina Generale

Nefrologo

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Nefrologia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (gennaio 2010);
  • Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale - SAKAM, Bolzano (maggio 2018);
  • Diploma di Agopuntore conseguito presso l'associazione AIRAS di Padova (dicembre 2018).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (ottobre 2003);
  • Vari anni di attività come Nefrologo ospedaliero presso l' Ospedale di Desio-Vimercate, svolgendo attività di dializzatore, medico di reparto e medico esperto di posizionamento e confezionamento accessi vascolari per emodialisi;
  • Attività specialistica ambulatoriale: ipertensione arteriosa, nefropatia diabetica, calcolosi renale, insufficienza renale cronica e sue complicanze;
  • dal 2018 svolgo anche l'attività di Medico di medicina generale e medico di famiglia, dapprima in Alto Adige e attualmente nella città di Padova.

Prestazioni effettuate

  • Visita Nefrologica per calcolosi renale
  • Visita Nefrologica prima visita
  • Visita Nefrologica successiva

Patologie trattate

  • Acidosi metabolica
  • Anemia
  • Arteriosclerosi
  • Azotemia
  • Calcoli renali
  • Cisti renali
  • Emoglobinuria
  • Insufficienza renale
  • Iperparatiroidismo
  • Ipertensione arteriosa
  • Ipertensione nefrovascolare (o renovascolare)
  • Iperuricemia
  • Malattia renale ateroembolica
  • Malattia renale cronica
  • Nefrocalcinosi
  • Nefropatia diabetica
  • Osteodistrofia renale
  • Potassio alto
  • Proteinuria
  • Sindrome di Conn
  • Sindrome di Fanconi
  • Sindrome nefritica
  • Sindrome nefrosica
  • Urinocoltura

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- la visita nefrologica è sostanzialmente una visita internistica poiché i reni prendono parte a molti metabolismi e sono condizionati da altri. Il nefrologo quindi deve esplorare l'intero quadro clinico della persona (pressione, BMI, dislipidemia, iperglicemia, abitudini di vita. familiarità per patologie, terapie in atto). Pertanto, essere Nefrologo e Medico di Medicina Generale si integrano nella valutazione del paziente, offrendo un approfondito dialogo ed esame obiettivo con un fine diagnostico-terapeutico, educazionale per il mantenimento di uno stato globale di salute; Trattamento riflessoterapico (agopunturale) delle patologie riconosciute come trattabili con agopuntura da parte dell’OMS.

Laurea e abilitazione

Laurea: 15/10/2003 - Università degli Studi di Padova

Abilitazione: prima sessione 2004 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 12680
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 01754570933

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr.ssa Sabina Libardi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Articoli e Pubblicazioni

Caricamento...