
Dr. Filippo Gagliardi
Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzato con lode in Neurochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2013).
- Dottore di Ricerca in Neuroscienze presso la Scuola Internazionale di Dottorato in Medicina Molecolare dell’Università Vita-Salute, Istituto Scientifico San Raffaele di Milano.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona (2006);
- Attualmente è aiuto primario presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove si occupa di patologie degenerative e traumatiche del rachide, tumori e patologie vascolari del sistema nervoso, e di radiochirurgia stereotassica;
- Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale come Docente di II fascia in Neurochirurgia;
- E' vincitore del premio internazionale “Karl Storz”;
- E' stato “Research fellow” presso il Dipartimento di Neurochirurgia della George Washington University (Washington DC, USA);
- E' autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e capitoli di libro;
- Nel 2019 ha pubblicato un libro dal titolo “Operative cranial neurosurgical anatomy” distribuito in tutto il mondo da una casa editrice americana.
Apparecchiature utilizzate
- Chirurgia spinale strumentata
- Chirurgia spinale mini-invasiva
- Endoscopia
- Ecografia intra-operatoria
- Fluorescenza tumorale
- Neuronavigazione
- Chirurgia a paziente sveglio
- Neuro-monitoraggio intraoperatorio con stimolazione corticale
- Chirurgia cerebrale mini-invasiva (neuroport)
- Stereotassia
- Radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife
- Infiltrazioni delle faccette, peridurali, peri-radicolari
- Ozonoterapia
Prestazioni effettuate
- Visita Neurochirurgica per patologie della colonna vertebrale
- Visita Neurochirurgica per patologie neoplastiche e vascolari dell'encefalo
- Visita Neurochirurgica prima visita
- Visita Neurochirurgica successiva
Patologie trattate
- acromegalia
- adenomi ipofisari
- aneurisma
- cervicalgia
- cervicobrachialgia
- cisti sinoviali (tendinee)
- Coccigodinia
- discopatia
- epicondilite (gomito del tennista)
- epilessia
- ernia discale
- faccette articolari
- glioma
- idrocefalo normoteso
- ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
- lombocruralgia
- lombosciatalgia
- meningioma
- metastasi cerebrali
- neurinoma
- nevralgia
- Paralisi facciale
- Parkinson
- scoliosi
- sindrome del tunnel carpale
- sindrome di Arnold Chiari
- spondilolistesi
- trauma cranico
- Tumori spinali
- Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia spinale (trattamento medico e chirurgico della patologia degenerativa, traumatica e tumorale della colonna vertebrale);
- Chirurgia dei tumori cerebrali e dei tumori della base cranica (trattamento microchirurgico dei tumori del cervello, del midollo spinale e della base cranica con tecniche avanzate di neuronavigazione, ecografia intraoperatoria, stimolazione corticale, “awake surgery”/”chirurgia a paziente sveglio”, endoscopia);
- Neuroncologia e trattamento multimodale dei tumori del sistema nervoso centrale (approccio multidisciplinare combinato alle patologie tumorali del cervello, del midollo spinale e della base cranica);
- Chirurgia delle patologie vascolari del sistema nervoso centrale (trattamento microchirurgico e monitoraggio clinico delle patologie vascolari del sistema nervoso centrale); Idrocefalo (trattamento chirurgico e inquadramento diagnostico dell’idrocefalo);
- Stereotassia e Radiochirurgia Stereotassica con Gamma Knife (trattamento mediante tecnica mininvasiva radiochirurgica dei tumori cerebrali, delle malformazioni vascolari e dei disturbi funzionali).
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/07/2006 - Università degli Studi di Verona
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
- Posizione numero: 03233
-
P.IVA: 02803090212
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Filippo Gagliardi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Tedesco
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Medico molto gentile e semplice nelle spiegazioni.
Chiaro, competente e disponibile. Torneró sicuramente.....
Professionista preparato e competente dotato di empatia, educazione, disponibilità e gentilezza Mi ha spiegato tutto con chiarezza e precisione aiutandomiva capire il problema ed illustrando i le cure necessarie in vari step Tornerò da lui e lo consiglio vivamente Persona davvero squisita
Molto professionale
Molto professionale