Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Filippo Gagliardi Neurochirurgo

Dr. Filippo Gagliardi

Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, Specialista in Neurochirurgia

Neurochirurgo

(21)9,3/10 in base a 21 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzato con lode in Neurochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2013).
    • Dottore di Ricerca in Neuroscienze presso la Scuola Internazionale di Dottorato in Medicina Molecolare dell’Università Vita-Salute, Istituto Scientifico San Raffaele di Milano.

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona (2006); 
    • Attualmente è aiuto primario presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove si occupa di patologie degenerative e traumatiche del rachide, tumori e patologie vascolari del sistema nervoso, e di radiochirurgia stereotassica. Ha all’attivo più di 2000 interventi;
    • Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale come Docente di II fascia in Neurochirurgia;
    • Ha attualmente responsabilità di più di 10 progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento di enti pubblici e privati. È Director of Study (DOS) di progetti di dottorato c/o la Scuola Internazionale di Dottorato in Medicina Molecolare dell’Università Vita-Salute, Istituto Scientifico San Raffaele di Milano;
    • E' vincitore del premio internazionale “Karl Storz”; 
    • E' stato “Research fellow” presso il Dipartimento di Neurochirurgia della George Washington University (Washington DC, USA); 
    • Ha all’attivo più di 100 partecipazioni attive a simposi come autore/relatore o coautore di abstract congressuali.
    • E' autore di più di 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e capitoli di libro (H-index 23 con più di 3200 citazioni);
    • Nel 2019 ha pubblicato un libro dal titolo “Operative cranial neurosurgical anatomy” distribuito in tutto il mondo da una casa editrice americana.

    Apparecchiature utilizzate

    - Chirurgia spinale strumentata; Chirurgia spinale mini-invasiva; Endoscopia; Ecografia intra-operatoria; Fluorescenza tumorale; Neuronavigazione; Chirurgia a paziente sveglio; Neuro-monitoraggio intraoperatorio con stimolazione corticale; Chirurgia cerebrale mini-invasiva (neuroport); Stereotassia; Radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife; Infiltrazioni delle faccette, peridurali, peri-radicolari; Ozonoterapia.

    Prestazioni effettuate

    • Visita Neurochirurgica per patologie della colonna vertebrale
    • Visita Neurochirurgica per patologie neoplastiche e vascolari dell'encefalo
    • Visita Neurochirurgica prima visita
    • Visita Neurochirurgica successiva

    Patologie trattate

    • Acromegalia
    • Adenomi ipofisari
    • Aneurisma
    • Aneurisma cerebrale
    • Anomalie della giunzione cranio-cervicale
    • Cavernoma
    • Cervicalgia
    • Cervicobrachialgia
    • Cisti sinoviali (tendinee)
    • Coccigodinia
    • Deformità
    • Discopatia
    • Ematoma intracranico
    • Emispasmo facciale
    • Emorragia cerebrale
    • Epicondilite (gomito del tennista)
    • Epilessia
    • Ernia discale
    • Faccette articolari
    • Glioma
    • Idrocefalo normoteso
    • Infiammazione del nervo trigemino
    • Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
    • Lombocruralgia
    • Lombosciatalgia
    • Mal di schiena
    • Meningioma
    • Metastasi cerebrali
    • Midollo ancorato
    • Neurinoma
    • Neuroblastoma
    • Neurofibromatosi
    • Nevralgia
    • Paralisi facciale
    • Parkinson
    • Radicolopatia
    • Scoliosi
    • Sindrome del piriforme
    • Sindrome del tunnel carpale
    • Sindrome della cauda equina
    • Sindrome di Arnold Chiari
    • Siringomielia
    • Spina bifida
    • Spondilolistesi
    • Spondilosi cervicale
    • Stenosi cervicale
    • Stenosi lombare
    • Stenosi spinale
    • Trauma cranico
    • Tumore al cervello (tumore cerebrale)
    • Tumore della colonna
    • Tumori spinali
    • Tumori vertebrali

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia spinale (trattamento medico e chirurgico della patologia degenerativa, traumatica e tumorale della colonna vertebrale); Chirurgia dei tumori cerebrali e dei tumori della base cranica (trattamento microchirurgico dei tumori del cervello, del midollo spinale e della base cranica con tecniche avanzate di neuronavigazione, ecografia intraoperatoria, stimolazione corticale, “awake surgery”/”chirurgia a paziente sveglio”, endoscopia); Neuroncologia e trattamento multimodale dei tumori del sistema nervoso centrale (approccio multidisciplinare combinato alle patologie tumorali del cervello, del midollo spinale e della base cranica); Chirurgia delle patologie vascolari del sistema nervoso centrale (trattamento microchirurgico e monitoraggio clinico delle patologie vascolari del sistema nervoso centrale); Idrocefalo (trattamento chirurgico e inquadramento diagnostico dell’idrocefalo); Stereotassia e Radiochirurgia Stereotassica con Gamma Knife (trattamento mediante tecnica mininvasiva radiochirurgica dei tumori cerebrali, delle malformazioni vascolari e dei disturbi funzionali).

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 18/07/2006 - Università degli Studi di Verona

    Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Bologna
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
    - Posizione numero: 03233
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 02803090212

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Filippo Gagliardi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese
    • tedesco Tedesco

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Filippo Gagliardi
    Antonio - Milano novembre 2024

    Dottore eccellente!


    Giancarlo giuseppe - Treviglio ottobre 2024

    Molto valido e cortese


    Culina - Milano giugno 2024

    Molto umano e attento sulle spiegazioni del paziente. Mi ha trovato la soluzione dei miei problemi in solo una visita. Devo dire che non camminavo più da 6 mesi. Con le indicazioni del dottor Gagliardi ho cominciato a camminare in una settimana. Complimenti davvero. Abbiamo bisogno di più dottori come lui. Grazie di cuore


    Cosimo - Milano aprile 2024

    visita soddisfacente,il dottore e stato molto professionale spiegando bene quali sono tutti i problemi, ringrazio il Dr. Gagliardi Filippo


    Giovanni - Milano marzo 2024

    Dottore molto preparato, gentile e cortese.


    Irene - Milano gennaio 2024

    Un dottore con la D maiuscola!


    Irene - Milano novembre 2023

    Sono paziente del dottor Filippo Gagliardi presso e non posso che elogiare la sua professionalità e empatia. Dopo sette mesi di cure senza risultati positivi, il dottor Gagliardi ha optato per un intervento necessario. La sua capacità di spiegare in modo comprensibile, unita alla sua premura, ha reso il percorso meno spaventoso. Attualmente in lista d'attesa per l'intervento, mi sento fiduciosa di essere nelle mani di un medico altamente competente.Consiglio vivamente il dottor Gagliardi.


    Lorenzo - Milano novembre 2023

    disponibile all’ascolto è molto competente


    Mario - Treviglio giugno 2023

    Molto professionale...sintetico ..e disponibile ad ascoltare il paziente


    Francesco - Bolzano aprile 2023


    Laura - Milano marzo 2023

    Approccio molto positivo. Chiaro nell'esposizione delle valutazioni, preciso nelle indicazioni. Comunicazione molto attenta anche alla sensibilità del paziente.


    Anna - Milano febbraio 2023


    Giuseppe davide - Treviglio gennaio 2023


    Sabine - Bolzano ottobre 2022

    Medico molto gentile e semplice nelle spiegazioni.


    Adriana - Milano luglio 2022


    Valerio - Milano dicembre 2021


    Melanie - Milano dicembre 2021

    Chiaro, competente e disponibile. Torneró sicuramente.....


    Marina - Treviglio novembre 2021

    Professionista preparato e competente dotato di empatia, educazione, disponibilità e gentilezza Mi ha spiegato tutto con chiarezza e precisione aiutandomiva capire il problema ed illustrando i le cure necessarie in vari step Tornerò da lui e lo consiglio vivamente Persona davvero squisita


    Marina ida - Milano ottobre 2021


    Giuseppina marusca - Milano ottobre 2021

    Molto professionale


    Emilio - Milano settembre 2021

    Molto professionale

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Gagliardi

    Caricamento...
    idoc-ai-icon