Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Andrea Sagnotta Chirurgo Generale

Dr. Andrea Sagnotta

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

(15)9,9/10 in base a 15 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso “La Sapienza” Università di Roma (Luglio 2015)
    • Dottorato di Ricerca in Oncologia (XXXI ciclo) presso “La Sapienza” Università di Roma (Febbraio 2019)

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso “La Sapienza” Università di Roma (luglio 2008)
    • da Maggio 2018 a tutt’oggi Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale e Oncologica del Presidio Ospedaliero “San Filippo Neri” di Roma – (ASL Roma 1);
    • da Novembre 2016 a Maggio 2018 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O.C. di Chirurgia Digestiva e Unità Fegato dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni;
    • da Marzo 2016 a Ottobre 2016 Dirigente Medico/Ricercatore Laureato Junior presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale ad Indirizzo Epatobiliopancreatico dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” – IFO di Roma;
    • Numerose (115) pubblicazioni e atti congressuali a livello nazionale ed internazionale;
    • Socio ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), ESSO (European Society of Surgical Oncology), SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica).

    Apparecchiature utilizzate

    Robot DaVinci Xi, laparoscopia, verde di indocianina, ecografia intraoperatoria

    Prestazioni effettuate

    • Anoscopia con Anoscopio rigido
    • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
    • Consulenza di chirurgia senologica
    • Medicazione Chirurgica
    • Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
    • Medicazione Ulcere da decubito 1 seduta
    • Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
    • Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
    • Visita Chirurgica prima visita
    • Visita Chirurgica successiva
    • Visita Endocrino-Chirurgica
    • Visita Oncologica prima visita
    • Visita Proctologica con anoscopia
    • Visita Proctologica prima visita
    • Visita Proctologica successiva
    • Visita Senologica prima visita
    • Visita di Chirurgia Oncologica
    • Visita di Chirurgia della mammella
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
    • Visita per riabilitazione Enterostomale (portatori di stomia)

    Patologie trattate

    • Appendicite
    • Ascesso perianale
    • Cisti pilonidale o sacro-coccigea
    • Cisti sebacee
    • Colangiocarcinoma (tumore delle vie biliari)
    • Colecistite
    • Colelitiasi (calcoli biliari)
    • Colite ulcerosa
    • Diastasi addominale
    • Diverticoli
    • Diverticolite
    • Emorroidi
    • Epitelioma
    • Ernia crurale
    • Ernia epigastrica
    • Ernia inguinale
    • Ernia ombelicale
    • Fibroadenoma
    • Fistole anali
    • Gastrite
    • Gastroenterite
    • Gozzo (o struma)
    • Iperparatiroidismo
    • Ittero
    • Laparoceli
    • Linfoadenomegalia
    • Linfoadenopatie
    • Lipomi (fibrolipomi)
    • Liposarcoma
    • Marisca
    • Mastectomia
    • Mastite
    • Morbo di Crohn
    • Noduli tiroidei
    • Nodulo al seno
    • Occlusione intestinale
    • Pancreatite
    • Peritonite
    • Piaghe da decubito
    • Polipi colon
    • Polipi intestinali
    • Prolasso rettale
    • Ragadi anali
    • Sindrome aderenziale
    • Sindrome di Lynch
    • Steatosi epatica
    • Stipsi
    • Tumore al pancreas
    • Tumore alla tiroide
    • Tumore allo stomaco
    • Tumore del colon
    • Tumore del fegato
    • Tumore del rene
    • Tumore del retto
    • Tumore del seno
    • Tumore dell'intestino
    • Tumore esofago
    • Tumori cutanei
    • Tumori neuroendocrini
    • Ulcera gastrica

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia mininvasiva (robotica e laparoscopica) o tradizionale per patologia benigna e oncologica addominale, gastro-intestinale ed epatobiliopancreatica; Chirurgia laparoscopica e tradizionale per patologia della parete addominale (ernia inguinale, ernia femorale, ernia ombelicale, ernia epigastrica, laparocele); Chirurgia coloproctologica (emorroidi, fistole perianali, ragadi anali, ascessi perianali); Chirurgia senologica per patologia benigna e oncologica, chirurgia endocrina. Opera in strutture sia pubbliche che private.

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 24/07/2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 67594
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Andrea Sagnotta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Andrea Sagnotta
    Francesca - Roma gennaio 2025

    Professionista serio e preparato, mi ha ascoltato e ha avuto un atteggiamento accogliente. Mi ha spiegato tutto con una terminologia semplice, per cui è stato semplice seguirlo. Lo consiglio!!!


    Alessandro - Roma dicembre 2023

    Il Dott. Sagnotta è stato professionale e scrupoloso, puntuale ed esaustivo ad ogni mia domanda e curiosità.. lo ringrazio e lo consiglio vivamente.


    Roberto - Roma novembre 2023

    Competente, cortese ed attento nel mettere a proprio agio durante la visita, nonché chiaro nello spiegare le procedure da seguire per risolvere il problema. Ottima esperienza.


    Daniela - Roma aprile 2023

    Gentilissimo, discreto, preparato e soprattutto molto umano ed attento. Sono rimasta davvero molto contenta e lo consiglio davvero.


    Carlo - Roma febbraio 2023

    Preparato, professionale, efficiente


    Ercoli - Roma gennaio 2022

    Persona molto umana e gentile. Grande competenza.


    Andrea - Roma dicembre 2021

    Per quanto posso dichiarare per la prima volta, ottimo. Puntuale, discreto, professionale, disponibile.


    Samantha - Roma settembre 2021

    Ottimo professionista, disponibile, competente e puntuale. Molto soddisfatta della visita.


    Mariacristina - Roma luglio 2021

    Persona gentilissima, per noi un medico eccezionale! perché dopo dopo la visita ci ha indirizzato verso colleghi senologi e si è perfino occupato di darci l'appuntamento per la visita specialistica, che dire, veramente soddisfatti del dottor Sagnotta, non ci stancheremo di ringraziarlo, grazie dottore grazie ancora.


    Bruno - Roma maggio 2021

    Mi ha stupito per la premura e la disponibilità dimostrata. Si è preoccupato di ascoltarmi e spiegarmi nel dettaglio tutto quanto fosse legato al mio disturbo, cercando di tranquillizzarmi. Sono assolutamente soddisfatto della scelta fatta, oltre che per l'aspetto umano anche per la terapia prescritta che a distanza di 6 giorni sta iniziando a produrre i suoi effetti


    Marisa - Roma aprile 2021

    Molto professionale e alla mano...sono stata molto soddisfatta


    Sergio - Roma aprile 2021

    Bravissimo medico, molto gentile e disponibile. Nei giorni seguenti si è interessato al decorso di mio zio. Consigliato assolutamente


    Rosanna - Roma febbraio 2021

    Preparato e molto gentile


    Rossana - Roma novembre 2020

    Competente e risolutivo, presente anche nei giorni successivi alla visita dimostrando interesse verso il paziente. molto cortese e disponibile


    Stefania - Roma novembre 2020

    Molto umano, cortese e disponibile. Risponde sempre ai messaggi anche tramite whatsapp e anche a distanza di tempo dalla visita.

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Sagnotta

    Caricamento...