Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso “La Sapienza” Università di Roma (Luglio 2015)
Dottorato di Ricerca in Oncologia (XXXI ciclo) presso “La Sapienza” Università di Roma (Febbraio 2019)
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso “La Sapienza” Università di Roma (luglio 2008)
da Maggio 2018 a tutt’oggi Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale e Oncologica del Presidio Ospedaliero “San Filippo Neri” di Roma – (ASL Roma 1);
da Novembre 2016 a Maggio 2018 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O.C. di Chirurgia Digestiva e Unità Fegato dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni;
da Marzo 2016 a Ottobre 2016 Dirigente Medico/Ricercatore Laureato Junior presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale ad Indirizzo Epatobiliopancreatico dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” – IFO di Roma;
Numerose (115) pubblicazioni e atti congressuali a livello nazionale ed internazionale;
Socio ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), ESSO (European Society of Surgical Oncology), SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica).
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroadenoma
Fistole anali
Gozzo (o struma)
Iperparatiroidismo
Laparoceli
Linfoadenomegalia
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Mastectomia
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Nodulo al seno
Occlusione intestinale
Pancreatite
Piaghe da decubito
Prolasso rettale
Ragadi anali
Tumore al pancreas
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del fegato
Tumore del rene
Tumore del retto
Tumore del seno
Tumore dell'intestino
Tumore esofago
Tumori cutanei
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
• Chirurgia laparoscopica e tradizionale per patologia benigna e oncologica addominale, gastro-intestinale ed epatobiliopancreatica; Chirurgia laparoscopica e tradizionale per patologia della parete addominale (ernia inguinale, ernia femorale, ernia ombelicale, ernia epigastrica, laparocele); Chirurgia coloproctologica (emorroidi, fistole perianali, ragadi anali, ascessi perianali); Chirurgia senologica per patologia benigna e oncologica, chirurgia endocrina. Opera in strutture sia pubbliche che private.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Latina
- Posizione numero: 0000003467
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Sagnotta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi