Specializzazione in Allergologia e Immunologia clinica conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1992);
Specializzazione in Medicina del Lavoro conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (novembre 1975);
Specializzazione in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli (luglio 1980).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1973);
da marzo 1974 a dicembre 1997 Dirigente Medico presso il reparto di Medicina dell'Ospedale di Giussano, prima con la qualifica di Assitente e da dicembre 1979 con quella di Aiuto primario;
dal 1998 al 2013 creatore e responsabile dell'Ambulatorio di Allergologia presso l'Ospedale di Giussano; l'ambulatorio era aperto un giorno/settimana: mercoledi mattina per visite e controlli. il pomeriggio erano previste visite di controllo e vaccinoterapia con richiesta. l'ambulatorio era aperto ai pazienti
responsabile centro di campionamento pollini presso l'Ospedale di Giussano riconosciuto dalla associazione allergologi territoriali ed ospedalieri (AAITO). con la conta dei pollini in atmosfera era possibile sapere l'inizio e la fine del periodo di impollinazione delle piante allergizzanti.
Partecipazione come uditore a numerosi congressi in Italia ed all'estero.
Apparecchiature utilizzate
pollentrap apparecchio cattura polllini
Patologie trattate
Allergie respiratorie
Oculorinite (o raffreddore da fieno)
Orticaria
Rinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Allergia alimentare con prick test con estratti commerciali e/o con alimenti freschi (prick by prick). - Orticaria acuta - Orticaria cronica idiopatica
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/07/1973 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1972 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Como
- Posizione numero: 2417
-
P.IVA: 01888680137
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Paolo Morandi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.