Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
Scegli prestazione:
Urgente?
Solo a domicilio

Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta a Roma

Ordina per:
12 studi prenotabili online
Dr. Giorgio Bevilacqua Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Giorgio Bevilacqua

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  A domicilio Disponibile a Roma, entro il raccordo anulare
    • da sabato 23 set ore 09:30 da sab 23 set 09:30
    49 €
Aeva

Aeva

(1 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  A domicilio Disponibile a Roma, entro il raccordo anulare
    • da sabato 23 set ore 09:30 da sab 23 set 09:30
    49 €
Fisioterapista
Dr.ssa Chiara Mattei Fisioterapista
Fisioterapista

Dr.ssa Chiara Mattei

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Olevano Romano (RM)
    • da lunedì 25 set ore 09:30 da lun 25 set 09:30
    30 €
Si.Cura Poliambulatorio

Si.Cura Poliambulatorio

(1 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Olevano Romano (RM)
    • da lunedì 25 set ore 09:30 da lun 25 set 09:30
    30 €
Dr. Pierpaolo Maffei Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Pierpaolo Maffei

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  A domicilio Disponibile a Roma, entro il raccordo anulare
    • da sabato 23 set ore 09:30 da sab 23 set 09:30
    49 €
altri specialisti vicino a Roma
Dr. Giovanni Asile Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Giovanni Asile

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Latina Centro
    • da lunedì 25 set ore 08:00 da lun 25 set 08:00
    50 €
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Latina Borgo S. Michele
    • da sabato 23 set ore 09:00 da sab 23 set 09:00
    50 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Terracina (LT)
    • da lunedì 25 set ore 08:30 da lun 25 set 08:30
    50 €
Dr.ssa Agnese Quattranni Fisioterapista
Fisioterapista

Dr.ssa Agnese Quattranni

(1 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Perugia Corciano
    • da lunedì 25 set ore 08:00 da lun 25 set 08:00
    30 €
Dr. Moreno Mascheroni Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Moreno Mascheroni

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Milano Marche-Zara
    • da lunedì 25 set ore 08:30 da lun 25 set 08:30
    60 €
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Torino Lingotto
    • da sabato 23 set ore 09:00 da sab 23 set 09:00
    70 €
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Torino Crocetta
    • da sabato 23 set ore 09:00 da sab 23 set 09:00
    60 €
Dr. Carlo Demasi Fisioterapista
Fisioterapista

Dr. Carlo Demasi

    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Biella Centro
    • da mercoledì 27 set ore 08:30 da mer 27 set 08:30
    65 €

Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta a Roma

La Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale è un insieme di pratiche e tecniche conservative finalizzate ad alleviare e/o risolvere disturbi, squilibri e/o disfunzioni legati alla muscolatura relativa al pavimento pelvico (quali ad esempio, incontinenza urinaria e fecale, ritenzione urinaria e fecale, prolasso, sindrome del dolore pelvico cronico, ecc.).

Questo tipo di terapia può essere suddivisa in tre momenti differenti e fondamentali, ossia la presa di coscienza della muscolatura, il potenziamento della muscolatura e il corretto utilizzo della muscolatura nella quotidianità. Le principali tecniche riabilitative sono la chinesiterapia o ginnastica perineale, il biofeedback e l’elettrostimolazione funzionale.

La prima prevede una serie di esercizi finalizzati ad aumentare la forza dei muscoli del pavimento pelvico. Il biofeedback, invece, è un trattamento non farmacologico, che permette al paziente di imparare a controllare funzioni corporee di norma involontarie, come ad esempio la tensione muscolare, la pressione sanguigna, ecc.

Al paziente vengono applicati degli elettrodi alla cute, che inviano a un computer informazioni circa le attività fisiologiche svolte. Partendo da queste misurazioni registrate, è possibile individuare quelle da correggere e modificare.

L’elettrostimolazione funzionale, infine, è utilizzata quando i muscoli perineali non riescono ad essere contratti in maniera volontaria e adeguatamente. Oltre a queste pratiche e tecniche, al paziente possono essere raccomandate anche diverse norme comportamentali, relative alle abitudini quotidiane che, in base al problema lamentato, possono essere modificate.

Alla luce delle informazioni raccolte dal terapeuta e in virtù della patologia o disfunzione manifestata dall’individuo, vengono fissati gli obiettivi da raggiungere, nonché durata e frequenza delle sedute riabilitative.

Caricamento...