Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (novembre 1979);
dal 1998 al 2001 Docente di Urologia presso la Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sulle "Malattie dell'apparato urinario in gravidanza" e "Ginecologia Urologica";
dal 2002 al 2009 Incarico di insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e ricostruttiva dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" sul corso integrativo in “Patologie malformative dell’apparato urinario”.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1976);
Dal marzo 2003 Incarico di Responsabile della U.O.S.D. di Urologia Oncologica presso ASLRMC Ospedale Sant’Eugenio di Roma;
2000/2002 Incarico di Primario facente funzione della U.O.C. di Urologia ASLRMC Ospedale Sant’Eugenio di Roma;
nel biennio 1985/86 Corsi di perfezionamento in Endoscopia Urologica presso Prof. Michael Marberger Università di Vienna Medical School, centro di eccellenza per il trattamento delle patologie dell'apparato urinario per via endoscopica;
dal 1982 al 1986 Docente di Urologia per Infermieri professionali presso il Dipartimento Didattico dell'Ospedale Sant'Eugenio di Roma;
dal 1985 al 1987 Docente per la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e Regione Lazio di "Tecniche teorico-pratico Chirurgiche Urologiche";
Vincitore di Avviso Pubblico per Assistente Urologo bandito dall’Ente Ospedaliero San Filippo Neri di Roma (aprile 1980);
Vincitore di Concorso pubblico per titoli ed esami per Assistente Urologo bandito dall’Ente EUR Garbatella presso il Reparto di Urologia dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma (aprile 1981);
Vincitore di Concorso per Aiuto presso il Reparto di Urologia Ospedale S. Eugenio ASL di Roma C nel 1991;
Vincitore di Concorso Nazionale per “Idoneità a Primario di Urologia” nel 1992;
Partecipazione a numerosi Corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
Calcoli renali
Fimosi
Impotenza
Ipertrofia prostatica benigna
Stenosi uretrale
Tumore del rene
Tumore del testicolo
Tumore della prostata
Tumore della vescica
Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche: Endoscopia urologica per il trattamento dell’ipertrofia prostatica e dei tumori vescicali; Laparoscopia in oncologia urologica (nefrectomia radicale, nefrectomia parziale, plastiche del giunto, prostatectomie radicali); Endoscopia Diagnostica e chirurgica; Resezione endoscopica della prostata; Resezione endoscopica della prostata con tecnica Laser; Resezione endoscopica di tumori vescicali; Chirurgia Laparoscopica urologica; Litotrissia calcoli uretere e vescica; Uretrotomia per stenosi uretrale. Chirurgia andrologica per impotenza; Protesi peniene; Circoncisione per fimosi; Legatura alta vena spermatica (Varicocele). Principali patologie trattate: Neoplasia vescicale; Tumori del rene; Urologia Oncologica; Uso dell'intestino in urologia; Radio Urologia; Ipertrofia Prostatica Benigna; Carcinoma della prostata; Recidive nel carcinoma della prostata; Tumori superficiali della vescica; Terapie integrate nelle neoplasie della vescica; Terapia chirurgica dei tumori del testicolo; Stenosi uretrali; Diagnosi delle malattie del rene e delle vie urinarie; Nefrologia; Calcolosi renale; Calcolosi ureterale; Calcolosi vescicale; Andrologia-Impotenza; Varicocele.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 23842
-
P.IVA: 08366021007
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Gaetano Tati dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,2/10 in base a 8 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Leonardo, Roma Marzo 2021
La visita è iniziata 35 minuti dopo l’orario di prenotazione. Il medico mi è parso molto di fretta, non esaustivo. Non metto in dubbio le sue capacità e conoscenze mediche, ma potrebbe migliorare un po’ nel rapporto con i clienti.
Luca, Roma Febbraio 2021
Gentile, disponibile e competente
Fabio, Roma Giugno 2020
Roberto, Roma Ottobre 2018
Attento al problema
Cristian, Roma Aprile 2017
Massimo, Roma Dicembre 2016
La visita è stata prenotata con il dott Tati che non ho neanche visto in quanto non è lui ad eseguire l'esame ma uno dei tanti medici che lavorano nella struttura quindi nonostante il medico che ha eseguito L'ecografia e' stato estremante professionale contesto la falsa informazione presente sul sito
Entony, Roma Giugno 2016
cortese ed esaustivo...
Angelo, Roma Aprile 2016
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Marzo 2021
La visita è iniziata 35 minuti dopo l’orario di prenotazione. Il medico mi è parso molto di fretta, non esaustivo. Non metto in dubbio le sue capacità e conoscenze mediche, ma potrebbe migliorare un po’ nel rapporto con i clienti.
Febbraio 2021
Gentile, disponibile e competente
Giugno 2020
Ottobre 2018
Attento al problema
Aprile 2017
Dicembre 2016
La visita è stata prenotata con il dott Tati che non ho neanche visto in quanto non è lui ad eseguire l'esame ma uno dei tanti medici che lavorano nella struttura quindi nonostante il medico che ha eseguito L'ecografia e' stato estremante professionale contesto la falsa informazione presente sul sito
Giugno 2016
cortese ed esaustivo...
Aprile 2016