Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof.ssa Cosima Maria Moschella Chirurgo Generale

Prof.ssa Cosima Maria Moschella

Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso - Proctologo

Chirurgo Generale

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1985;
    • nel 2002 vincitrice di Concorso e Nomina a Ricercatore Universitario Confermato presso la I^ Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Sapienza”;
    • dal marzo 2006 conferito il titolo Accademico di Professore Aggregato.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “ Sapienza” di Roma (1980)
    • nel 1986 vincitrice di Concorso Pubblico per Funzionario Tecnico con funzioni assistenziali presso la Cattedra di IV^ Patologia Chirurgica, del I’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”;
    • dal 1991 Dirigente Medico nel Servizio Speciale di Chirurgia d’Urgenza 1 presso l’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”;
    • dal 2006, ha svolto la propria attività di Dirigente Medico presso la U.O.D. di  “Chirurgia e Riabilitazione del pavimento pelvico”, interessandosi delle problematiche legate alla diagnosi e terapia anche chirurgica delle disfunzioni del pavimento pelvico, della stipsi, dell’incontinenza e del dolore anale, con attuazione di protocolli di trattamento anche riabilitativo tramite biofeedback, elettrostimolazione nervosa periferica (TENS) ed impianto di elettrodi sacrali per neuro-modulazione;
    • dal Dicembre 2008 ha svolto Funzioni di Alta Specializzazione (FAS ) in Diagnostica e Chirurgia Colo-proctologica nei pazienti con infezione anale da HPV.

    Apparecchiature utilizzate

    - Manometro per manometria ano-rettale, Anoscopio, Rettoscopio, Elettrostimolatore per terapia riabilitativa del pavimento pelvico.

    Prestazioni effettuate

    • Anoscopia con Anoscopio rigido
    • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
    • Asportazione neoformazioni cutanee
    • Biopsie ano-rettali
    • Incisione ascessi perianali
    • Incisione trombosi emorroidarie
    • Manometria anorettale
    • Medicazione Chirurgica
    • Pap test anale
    • Rettoscopia
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    • Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
    • Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
    • Visita Chirurgica prima visita
    • Visita Chirurgica successiva
    • Visita Proctologica con anoscopia
    • Visita Proctologica prima visita
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
    • Visita specialistica per Pavimento pelvico

    Patologie trattate

    • Appendicite
    • Ascesso perianale
    • Cheloidi
    • Cisti pilonidale o sacro-coccigea
    • Cisti sebacee
    • Cisti sinoviali (tendinee)
    • Cistocele
    • Colecistite
    • Colelitiasi (calcoli biliari)
    • Colite
    • Colite ulcerosa
    • Colon irritabile
    • Condilomi
    • Defecazione ostruita
    • Diverticoli
    • Diverticolite
    • Emorroidi
    • Ernia inguinale
    • Ernia ombelicale
    • Fibroadenoma
    • Fibroma
    • Fistole anali
    • Frenulotomia
    • Incontinenza fecale
    • Lipomi (fibrolipomi)
    • Meteorismo
    • Prolasso rettale
    • Prolasso vescicale
    • Ragadi anali
    • Reflusso gastroesofageo
    • Rettocele
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Sindrome aderenziale
    • Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
    • Verruche

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Diagnosi e correzione funzionale della patologia del pavimento pelvico, diagnosi e terapia chirurgica della patologia proctologica; si interessa inoltre degli aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici dell’infezione ano-genitale da HPV con particolare interesse per lo studio della carcinogenesi anale da Papilloma Virus.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 07/11/1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: seconda sessione 1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 30363
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 16157951001

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr.ssa Cosima Maria Moschella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...