Visita Senologica - 80 €
zona Policlinico
da Lunedi 25 Gen ore 14:00
Ginecologo
(2 recensioni)“Ci tengo a ringraziare il Dott.Piccolella ,per la sua grande [...] competenza,gentilezza,la profonda umanita'e la capacita'di accoglienza.Unico Chiudi”
Visita Senologica - 120 €
zona Appio Latino
da Giovedi 28 Gen ore 15:00
Visita Senologica - 50 €
zona Tiburtino-Togliatti
da Lunedi 25 Gen ore 16:30
Radiologo diagnostico
Dr. Gian Luigi Paroni Sterbini
(11 recensioni)“Estremamente professionale, chiaro e disponibile”
Visita Senologica - 80 €
zona Prati
da Mercoledi 27 Gen ore 09:00
Visita Senologica - 80 €
zona Aventino
da Lunedi 25 Gen ore 16:00
Visita Senologica - 200 €
zona Salario-Trieste
da Sabato 30 Gen ore 10:00
Visita Senologica - 90 €
zona Parioli
da Martedi 26 Gen ore 15:30
Ginecologo
(6 recensioni)“Donna simpatica e professionale. Mi sono trovata molto bene, quando ho chiesto [...] spiegazioni su termini che non conoscevo mi ha esposto con semplicità tutto. Un consiglio soltanto per chi dovesse andare, non c'è il pos quindi ricordatevi i contanti. Chiudi”
Visita Senologica - 60 €
zona Prati
da Giovedi 25 Mar ore 15:30
Visita Senologica - 60 €
zona Garbatella
da Mercoledi 17 Mar ore 18:30
Ginecologo
(19 recensioni)“Brava alla mano ti fa sentire a tuo agio molto competente”
Visita Senologica - 100 €
zona Ludovisi-Pinciano
da Lunedi 25 Gen ore 17:00
Visita Senologica - da 80 €
zona Nuovo Salario
da Mercoledi 27 Gen ore 09:00
Ginecologo
(7 recensioni)“Dottoressa molto gentile e disponibile.. La consiglio vivamente!!”
Visita Senologica - 80 €
zona Prenestino-Tor de Schiavi
da Giovedi 11 Feb ore 17:30
La Visita Senologica consiste nella effettuazione di un esame clinico completo delle mammelle.
La visita inizia in genere con l’anamnesi e cioè con la raccolta di informazioni da parte del medico relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo all’età della prima gravidanza, alla durata dell’allattamento, all’età di comparsa e di eventuale scomparsa del ciclo mestruale e alla familiarità per il carcinoma della mammella, tutto ciò allo scopo di deteminare la presenza di eventuali fattori di rischio. Si procede quindi all’osservazione morfologica delle mammelle in differenti posture (seduta, con braccia alzate, distesa, etc.) per valutarne dimensioni, simmetria e profilo, per arrivare, quindi, alla palpazione vera e propria nella quale si esaminano i prolungamenti ascellari, i cavi ascellari, i solchi sottomammari e le fosse sopra e sottoclaveari.
La visita viene conclusa con la palpazione del capezzolo e dell’area limitrofa, per valutare eventuali ispessimenti o noduli. Infine una delicata spremitura del capezzolo per evidenziare un’eventuale secrezione di materiale liquido.
“Molto professionale, era in ritardo a causa del traffico ed ha provveduto ad [...] avvisarmi telefonicamente. L'unico neo è che non era possibile pagare con carta (mancanza di POS), ma spero si adegui presto. Chiudi”
Giulia, Roma (Giugno 2016) Leggi altre recensioni...