Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Flebologica
Scegli prestazione:
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Visita Flebologica a Catania

Ordina per:
8 studi prenotabili online
Dr. Luigi Failla Chirurgo Vascolare
Chirurgo Vascolare

Dr. Luigi Failla

(3 recensioni)
    • Visita Flebologica
    •  Caltagirone (CT)
    • da venerdì 31 mar ore 16:00 da ven 31 mar 16:00
    100 €
Prof. Vincenzo Sangrigoli Chirurgo Vascolare
Chirurgo Vascolare

Prof. Vincenzo Sangrigoli

(2 recensioni)
    • Visita Flebologica
    •  Cibali
    • da lunedì 3 apr ore 11:00 da lun 3 apr 11:00
    150 €
    • Visita Flebologica
    •  Centro
    • da martedì 4 apr ore 11:00 da mar 4 apr 11:00
    150 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Giuseppe Carbone Chirurgo Vascolare
Chirurgo Vascolare

Dr. Giuseppe Carbone

(9 recensioni)
    • Visita Flebologica
    •  Guardia
    • da martedì 4 apr ore 12:30 da mar 4 apr 12:30
    150 €
Prof. Biagio Di Stefano Chirurgo Vascolare
Chirurgo Vascolare

Prof. Biagio Di Stefano

(8 recensioni)
    • Visita Flebologica
    •  San Nullo
    • da lunedì 3 apr ore 14:30 da lun 3 apr 14:30
    200 €
    • Visita Flebologica
    •  A domicilio Disponibile in tutta la città  e zone limitrofe
    • da sabato 1 apr ore 15:00 da sab 1 apr 15:00
    300 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Flebologica
    •  Gioeni
    • da lunedì 3 apr ore 09:00 da lun 3 apr 09:00
    da 100 €
Dr. Salvatore Musumeci Angiologo
Angiologo

Dr. Salvatore Musumeci

(1 recensioni)
    • Visita Flebologica
    •  Barriera
    • da lunedì 3 apr ore 14:30 da lun 3 apr 14:30
    100 €

Visita Flebologica a Catania

La Visita flebologica come qualsiasi altra visita specialistica inizia da un’anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla sua storia clinica passata, con riguardo a malattie passate, eventuali disturbi passati o presenti, malattie presenti in famiglia e ai fattori di rischio quali ereditarietà varicosa, stile di vita, assunzione di farmaci ed analisi.

Poi si passa ad analizzare i sintomi lamentati dal paziente, relativi a eventuali pregresse patologie venose. L’esame obiettivo in genere viene effettuato sul soggetto svestito, inizialmente in piedi poi su una sedia e quindi sdraiato sul lettino.

L’esame consente subito di riconoscere la presenza di varici e/o capillari, eventuali disturbi cutanei, gonfiore a livello delle caviglie, presenza di anomalie dell’arcata plantare. All’ispezione segue la palpazione.

Caricamento...