Specializzazione con Lode conseguita presso l’Università degli Studi di Catania nel 1990.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (luglio 1985);
dal 1990 al 1995 Medico interno presso il reparto di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Vittoria;
dal 1990 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Caltagirone;
dal 1997 al 2003 Responsabile dell’U.O.S. di Chirurgia Vascolare ell’Ospedale di Caltagirone;
socio di alcune società scientifiche tra le quali: AFI (Associazione Flebologi Italiani), Società Europea di Flebectomia, Unione Internazionale di Angiologia e SIAPAV.
Apparecchiature utilizzate
Patologie trattate
Aneurisma
Appendicite
Arteriopatia
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Arteriosclerosi
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Diverticoli
Embolia polmonare
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fenomeno di Raynaud
Insufficienza venosa
Ischemia degli arti
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Morbo di Crohn
Occlusione intestinale
Safenectomia
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Scleroterapia, scleromousse, chirurgia delle vene, microincisioni con flebectomie di Muller. Ablazione laser della vena safena.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 02/07/1985 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 8341
-
P.IVA: 05424010873
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luigi Failla dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Margherita, Caltagirone Aprile 2016
Molto professionale e diretto.
Gaetano, Caltagirone Marzo 2016
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2016
Molto professionale e diretto.
Marzo 2016