Medico dello Sport
(208 recensioni)“E' un ottimo medico, scrupoloso e molto empatico con il paziente. Sono ormai [...] molti anni che effettuo il controllo medico sportivo da lui e mi sono trovato sempre bene. Chiudi”
ECG con prova da sforzo - 180 €
zona Laurentino
da Martedi 2 Feb ore 15:00
Medico dello Sport
(31 recensioni)“Il Dr. Ciardo è stato molto scrupoloso e gentile”
ECG con prova da sforzo - 140 €
zona Prati
da Mercoledi 3 Feb ore 14:00
ECG con prova da sforzo - 140 €
zona Prati
da Lunedi 1 Feb ore 17:20
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
L'Elettrocardiogramma con prova da sforzo (ECG con prova da sforzo) o test ergometrico è un indagine strumentale che consiste nell'effettuazione dell'ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico (a differenza dell'ECG di base che viene effettuato nello stato di riposo).
L'Elettrocardiogramma (ECG) è la rilevazione e la simultanea trascrizione dell'attività elettrica del cuore che si verifica nel ciclo cardiaco. Durante lo sforzo fisico, infatti, le richieste di lavoro al cuore aumentano e potrebbero evidenziare eventuali alterazioni non riscontrabili a riposo.
In tale modo è possibile analizzare il comportamento dell'apparato cardiocircolatorio soprattutto con riferimento alla frequenza cardiaca, all'andamento della pressione e ad altri fattori. Al paziente vengono applicati gli elettrodi (in genere adesivi) sul torace e sul dorso.
Viene quindi registrato un ECG basale. Il paziente inizia quindi lo sforzo fisico, generalmente pedalando su un cicloergometro, oppure camminando su un tappeto rotante.
Lo sforzo viene incrementato mediante un aumento costante della resistenza opposta dai pedali del cicloergometro o della velocità del tappeto rotante. L'esame ha una durata complessiva di circa 20 minuti e può essere interrotto dal medico in qualsiasi momento fosse necessario, oppure su richiesta del paziente.
“Mi sono recato presso lo studio del dot. Gatta per il rilascio del certificato [...] medico sportivo agonistico. Il dottore già dall'inizio mi è parso cortese e preparato, domande mirate ed un pizzico di simpatia che non guasta. Al termine della visita, vista la mia familiarità con patologie cardiopatiche mi ha consigliato (a solo scopo precauzionale) un ulteriore controllo e devo dire che proprio questo mi ha fatto capire della sua rigorosità. Ci tornerò sicuramente l'anno prossimo Chiudi”
Emanuele, Bracciano (Novembre 2019) Leggi altre recensioni...