Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
Scegli prestazione:
Urgente?

Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta a Roma

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr.ssa Gabriella Mirabile Urologo
Urologo

Dr.ssa Gabriella Mirabile

(149 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Ostiense-Piramide
    • da mercoledì 12 apr ore 18:30 da mer 12 apr 18:30
    60 €
Prof. Gaetano Tati Urologo
Urologo

Prof. Gaetano Tati

(18 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Eur
    • da martedì 11 apr ore 16:30 da mar 11 apr 16:30
    70 €
Dr. Dario Busatta Urologo
Urologo

Dr. Dario Busatta

(38 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Ardeatino-Colombo
    • da martedì 28 mar ore 09:00 da mar 28 mar 09:00
    50 €
Dr.ssa Angela Maurizi Urologo
Urologo

Dr.ssa Angela Maurizi

(32 recensioni)
    • Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta
    •  Salario
    • da lunedì 27 mar ore 10:00 da lun 27 mar 10:00
    da 60 €
Vuoi vedere più medici?

Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta a Roma

Il pavimento pelvico o perineo è un organo di estrema importanza per il sostegno e la sospensione dei visceri pelvici (utero, vescica, retto-ano), per la continenza urinaria e anale, il parto e la funzione sessuale.

La riabilitazione del piano perineale può essere definita come un insieme di tecniche specifiche di tipo conservativo (quindi non metodiche chirurgiche e/o farmacologiche) che hanno come obiettivo la correzione di molteplici squilibri e disfunzioni di tipo urinari, vaginali o ano-rettali, quali incontinenza urinaria e fecale, ritenzione urinaria e fecale, prolasso, sindrome del dolore pelvico cronico. Le principali tecniche di riabilitazione sono la chinesiterapia, l'elettrostimolazione, il biofeedback.

La chinesiterapia pelvi-perineale consiste nell'esecuzione di esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico; l'elettrostimolazione funzionale è indicata nei casi in cui i muscoli perineali non riescono ad essere contratti volontariamente ed in modo adeguato; il Biofeedback impiega un'apparecchiatura in grado di registrare contrazioni o rilassamenti muscolari che potrebbero non essere percepiti e trasformando tale contrazione in segnale visivo, permette al o alla paziente di controllare la contrazione o il rilassamento e di imparare a eseguirli in modo corretto. Obiettivi della riabilitazione sono una maggore percezione di questa regione anatomica e della sua attività muscolare, il rinforzo e la tonicità della muscolatura perineale, un migliore controllo degli sfinteri e della continenza.

Caricamento...