Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta - 100 €
zona Porta Romana
da Giovedi 15 Apr ore 16:00
Urologo
(3 recensioni)“Molto gentile e professionale, visita accurata e per me soddisfacente, vista la [...] mia complessa situazione di salute. Per i controlli tornerò dal Dr. Pesce. Chiudi”
Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta - 80 €
San Donato Milanese
da Giovedi 22 Apr ore 12:30
Urologo
(7 recensioni)“Disponibile e preparato.”
Riabilitazione pavimento pelvico o del piano perineale 1 seduta - 70 €
zona Porta Ticinese
da Giovedi 22 Apr ore 15:30
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
Il pavimento pelvico o perineo è un organo di estrema importanza per il sostegno e la sospensione dei visceri pelvici (utero, vescica, retto-ano), per la continenza urinaria e anale, il parto e la funzione sessuale.
La riabilitazione del piano perineale può essere definita come un insieme di tecniche specifiche di tipo conservativo (quindi non metodiche chirurgiche e/o farmacologiche) che hanno come obiettivo la correzione di molteplici squilibri e disfunzioni di tipo urinari, vaginali o ano-rettali, quali incontinenza urinaria e fecale, ritenzione urinaria e fecale, prolasso, sindrome del dolore pelvico cronico. Le principali tecniche di riabilitazione sono la chinesiterapia, l'elettrostimolazione, il biofeedback.
La chinesiterapia pelvi-perineale consiste nell'esecuzione di esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico; l'elettrostimolazione funzionale è indicata nei casi in cui i muscoli perineali non riescono ad essere contratti volontariamente ed in modo adeguato; il Biofeedback impiega un'apparecchiatura in grado di registrare contrazioni o rilassamenti muscolari che potrebbero non essere percepiti e trasformando tale contrazione in segnale visivo, permette al o alla paziente di controllare la contrazione o il rilassamento e di imparare a eseguirli in modo corretto. Obiettivi della riabilitazione sono una maggore percezione di questa regione anatomica e della sua attività muscolare, il rinforzo e la tonicità della muscolatura perineale, un migliore controllo degli sfinteri e della continenza.
“Ottimo professionista, molto preparato, cortese, che ha tra le altre cose, il [...] pregio di saper subito mettere a proprio agio il paziente, e di saper comunicare in maniera chiara ed esauriente la problematica riscontrata e la cura da intraprendere. Consigliatissimo! Chiudi”
Matteo, Milano (Febbraio 2021) Leggi altre recensioni...