Esame audiometrico 75 €
Marano di Napoli (NA)
da Lun 22 Ago 08:00
Esame audiometrico 75 €
Casoria (NA)
da Mar 23 Ago 08:00
Esame audiometrico 75 €
Centro
da Gio 25 Ago 08:00
Esame audiometrico 30 €
Pomigliano d'Arco (NA)
da Lun 29 Ago 14:00
Esame audiometrico 80 €
San Giorgio a Cremano (NA)
da Mer 24 Ago 15:30
Esame audiometrico 80 €
Centro Direzionale
da Mar 23 Ago 15:30
Esame audiometrico 100 €
A domicilio Disponibile a Napoli e aree limitrofe
da Mar 23 Ago 19:00
Esame audiometrico 50 €
Giugliano in Campania (NA)
da Lun 22 Ago 15:30
Esame audiometrico 80 €
Bacoli (NA)
da Gio 8 Set 16:00
Esame audiometrico 30 €
Ercolano (NA)
da Mer 31 Ago 18:00
Esame audiometrico 30 €
Casalnuovo di Napoli (NA)
da Ven 2 Set 15:30
L'Esame audiometrico è l'indagine classica che si effettua per studiare le malattie dell'orecchio e per indagare i casi di sospetta ipoacusia (abbassamento dell'udito).
Attraverso tale esame viene misurata la soglia di minima udibilità, cioè il valore di pressione sonora minimo in grado di essere percepito da un soggetto. è un esame che si effettua in ambulatorio, in una cabina insonorizzata denominata "cabina silente" e che richiede la collaborazione del paziente, al quale viene richiesto di segnalare, mediante un pulsante, ogni volta che percepisce un suono erogato da una cuffia posizionata sulla testa.
Vengono fatti ascoltare dei suoni per misurare l'udito dal punto di vista quantitativo (audiometria tonale) e poi parole o frasi per determinare la discriminazione della voce e studiare la funzione uditiva anche dal punto di vista qualitativo (audiometria vocale). In questo modo l'esame fornisce indicazioni utili sull'udito del paziente sia dal punto di vista quantitativo e cioè quanto si sente, che da quello qualitativo, ossia come si sente.
L'esame dura pochi minuti ed è assolutamente indolore.