Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori - 100 €
zona Trionfale
da Giovedi 4 Mar ore 09:00
Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori - 90 €
zona Nomentano-Bologna
da Martedi 2 Mar ore 15:00
Gastroenterologo
(30 recensioni)“Molto gentile, disponibile e professionale.”
Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori - 70 €
zona Salario
da Lunedi 8 Mar ore 17:30
Gastroenterologo
(117 recensioni)“Dottoressa attenta e sopratutto disponibile per qualsiasi richiesta anche dopo [...] la visita. Chiudi”
Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori - 70 €
zona Prati
da Mercoledi 31 Mar ore 09:30
Medico Nucleare
(4 recensioni)“La dott.ssa Bruni è stata precisa e puntuale”
Urea Breath Test per ricerca Helicobacter pylori - 65 €
zona Appio Latino
da Martedi 2 Mar ore 09:30
L'Urea Breath test per ricerca Helicobacter è un test non invasivo, semplice, indolore che si esegue esclusivamente per la diagnosi dell'infezione da Helicobacter pylori, un batterio che può causare gastriti e ulcere a stomaco e intestino.
Si basa sul comportamento chimico ad opera dell'Helicobacter pylori che opportunamente sollecitato produce ureasi. Si somministra al paziente una bustina di citrato di sodio e dopo 10 minuti, soffiando in un'apposita provetta, viene raccolto un primo campione di aria espirata.
Viene poi somministrata al paziente una piccola compressa di Urea-C14 (marcata con 14C - isotopo radioattivo del carbonio) e viene raccolto un nuovo campione di aria espirata dal paziente in un'altra provetta dopo circa 30 minuti. L'Helicobacter pylori, se presente nella mucosa gastrica, catabolizza l'urea marcata con l'isotopo del carbonio e forma ammonio e anidride carbonica marcata.
Quest'ultima è assorbita nel sangue ed escreta attraverso i polmoni. Il breath test è, quindi, un vero e proprio esame del respiro; è molto semplice e non è per nulla fastidioso e dura circa 45/60 minuti.
Viene eseguito generalmente al mattino, dopo un digiuno di almeno 6 ore. La sensibilità e l'efficacia del test sono vicine al 100 %; è necessario sospendere eventuali terapie con inibitori della secrezione acida gastrica da almeno 15 giorni e non aver assunto antibiotici nell'ultima settimana.
“Molto disponibile, molto empatico ed umano, quello che dovrebbe essere un vero [...] e bravo dottore! E come prima impressione nulla da dire sulla sua professionalità e preparazione. Farò da lui colonscopia e gastroscopia, quindi dopo avrò maggiormente le idee chiare. Ma molte persone che ho conosciuto me lo hanno raccomandato dicendo che è uno dei migliori su Roma. Lo consiglio assolutamente ! S.V. Chiudi”
Serena, Roma (Febbraio 2021) Leggi altre recensioni...