Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980;
Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1989;
Specializzazione in Gastroenterologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2002;
Direttore di Master di I e II livello in endoscopia digestiva;
Vice presidente del Corso di Laurea in infermieristica e già Vice Presidente di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1977;
dal 1980 al 2005 Ricercatore Confermato presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
dal 2005 al 2014 Professore Associato presso lo stesso Ateneo;
Già Direttore del programma di Screening Cancro Colo-rettale presso l'Azienda Policlinico Umberto I Roma;
Libero professionista come Gastroenterologo e Chirurgo presso diversi centri e Case di Cura in Roma.
Patologie trattate
Acalasia
Alitosi
Appendicite
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite
Colite ulcerosa
Dispepsia
Diverticoli
Duodenite
Emorroidi
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Esofagite eosinofila
Gastrite
Helicobacter pylori
Morbo di Crohn
Occlusione intestinale
Pancreatite
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Sindrome da malassorbimento
Sindrome di Gilbert
Stipsi
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del fegato
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumore esofago
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Endoscopie digestive diagnostiche e operative. Esofagogastroduodenoscopie, colonscopie, rettoscopie, polipectomie, mucosectomie. Diagnosi e terapie delle malattie croniche infiammatorie intestinali (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa); diagnosi e terapia del reflusso gastroesofageo e dell'esofago di Barrett, screeening del cancro colorettale e di tutte le lesioni precancerose dell'apparato digerente. Esperto di infezioni da Helicobacter Pylori. Studio e terapia delle patologie delle vie biliari (calcolosi della colecisti...).
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/10/1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 24920
-
P.IVA: 03097310589
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Alfredo Covotta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.