Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Colonscopia a Varese

Ordina per:
18 studi prenotabili online
Dr. Riccardo Annibali Chirurgo Proctologo
Chirurgo Proctologo

Dr. Riccardo Annibali

(29 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Lonate Pozzolo (VA)
    • da martedì 3 ott ore 09:00 da mar 3 ott 09:00
    1020 €
altri specialisti vicino a Varese
Dr. Andrea Favara Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Andrea Favara

(123 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Cantù (CO)
    • da mercoledì 27 set ore 07:30 da mer 27 set 07:30
    400 €
Dr. Giacomo Bonfanti Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Giacomo Bonfanti

(8 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Monticello Brianza (LC)
    • da martedì 26 set ore 15:00 da mar 26 set 15:00
    430 €
    • Colonscopia
    •  Malgrate (LC)
    • da mercoledì 27 set ore 14:00 da mer 27 set 14:00
    430 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Paolo Viaggi Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Paolo Viaggi

(18 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Milano Barona
    • da lunedì 9 ott ore 15:00 da lun 9 ott 15:00
    450 €
Dr.ssa Elisabetta Morandi Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr.ssa Elisabetta Morandi

(3 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Milano Famagosta
    • da giovedì 28 set ore 16:00 da gio 28 set 16:00
    450 €
Dr. Marco Boero Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Marco Boero

(2 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Chieri (TO)
    • da giovedì 28 set ore 10:00 da gio 28 set 10:00
    360 €
Dr. Ugo Parisi Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Ugo Parisi

(5 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Nizza Monferrato (AT)
    • da sabato 30 set ore 08:00 da sab 30 set 08:00
    454 €
Dr. Angelo Cerofolini Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Angelo Cerofolini

(30 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Schio (VI)
    • da mercoledì 27 set ore 14:30 da mer 27 set 14:30
    320 €
    • Colonscopia
    •  Verona Borgo Trento
    • da martedì 3 ott ore 14:30 da mar 3 ott 14:30
    355 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Luca Rodella Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Luca Rodella

(46 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Verona Borgo Trento
    • da martedì 26 set ore 15:30 da mar 26 set 15:30
    299 €
Dr. Francesco Lombardo Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Francesco Lombardo

    • Colonscopia
    •  Verona Borgo Roma
    • da martedì 3 ott ore 09:30 da mar 3 ott 09:30
    350 €
Dr. Giovanni Pallabazzer Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr. Giovanni Pallabazzer

(16 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Pisa San Rossore
    • da martedì 26 set ore 15:00 da mar 26 set 15:00
    350 €
Prof. Biagio Solìto Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Prof. Biagio Solìto

(3 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Pisa San Rossore
    • da venerdì 29 set ore 08:30 da ven 29 set 08:30
    da 400 €
Dr.ssa Emma Paulon Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr.ssa Emma Paulon

(15 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Trieste Altura
    • da mercoledì 29 nov ore 14:00 da mer 29 nov 14:00
    290 €
Prof. Alfredo Covotta Gastroenterologo
Gastroenterologo

Prof. Alfredo Covotta

(10 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Roma Parioli
    • da mercoledì 27 set ore 08:30 da mer 27 set 08:30
    590 €
    • Colonscopia
    •  Roma Salario-Trieste
    • da mercoledì 27 set ore 15:00 da mer 27 set 15:00
    480 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr.ssa Luana Franceschilli Chirurgo Generale
Chirurgo Generale

Dr.ssa Luana Franceschilli

(16 recensioni)
    • Colonscopia
    •  Roma Salario-Vescovio
    • da venerdì 29 set ore 10:00 da ven 29 set 10:00
    700 €

Colonscopia a Varese

La Colonscopia è un'indagine che consente l'osservazione diretta dell'intestino, per mezzo di una sonda lunga, flessibile ed illuminata, il colonscopio, inserita dal medico nell'ano e poi spinta lentamente attraverso il retto e il colon.

L'intestino viene gonfiato con anidride carbonica per fornire allo specialista una visuale migliore del rivestimento intestinale. L'endoscopio è una sonda di circa 8-12 mm di diametro, con all'estremità una telecamera ed un fascio di luce (propagata tramite fibre ottiche).

Tale esame ricopre un ruolo indispensabile per la diagnosi precoce delle patologie benigne e maligne del colon. Durante l'esame può anche essere effettuata l'asportazione di polipi (piccole escrescenze che possono formarsi sulla parete del colon od in altri tratti dell'intestino), oppure il prelievo di campioni di tessuti per un eventuale esame istologico.

Rimuovere polipi precocemente durante la colonscopia è un modo efficace per prevenire il cancro, poichè la maggior parte dei tumori colon-rettali, ha origine da polipi. La colonscopia in genere non è particolarmente dolorosa (anche se in presenza di particolari conformazioni dell'intestino può essere dolorosa), ma provoca sicuramente un certo fastidio.

Per ovviare a questa problematica si ricorre di frequente a diversi tipi di sedazione: quella cosciente o vigile, nella quale il soggetto rimane consapevole di ciò che accade; il tipo profondo, nel quale il paziente risponde con fatica a stimoli esterni (più idonea ad ottenere una collaborazione alla procedura da parte del soggetto), ed infine l'anestesia generale, dove il paziente è del tutto incosciente ed è necessaria la presenza dell' anestesista. La colonscopia può durare fino a 60 minuti, anche se spesso si risolve più velocemente.

In genere si consiglia di non guidare per 12 ore dopo la colonscopia per consentire al sedativo di essere smaltito. L'esame richiede una certa preparazione.

Il giorno precedente è suggerita una dieta semiliquida; a partire dal pomeriggio precedente, il paziente deve assumere per via orale 3 litri di una soluzione farmacologica che sarà indicata dallo specialista. Tale soluzione dovrà essere bevuta in un intervallo di tempo ben preciso, in genere 4 ore, con quantità precise ogni 20-30 minuti.

Caricamento...