Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Test genetico per celiachia
Scegli prestazione:
Urgente?

Test genetico per celiachia a Roma

Ordina per:
7 studi prenotabili online
    • Test genetico per celiachia
    •  Mentana (RM)
    • da mercoledì 4 ott ore 16:30 da mer 4 ott 16:30
    110 €
Medico Internista
Dr. Maurizio Sansone Allergologo
Allergologo

Dr. Maurizio Sansone

(20 recensioni)
    • Test genetico per celiachia
    •  Casal Palocco
    • da martedì 10 ott ore 16:00 da mar 10 ott 16:00
    150 €
Sanimed

Sanimed

(9 recensioni)
    • Test genetico per celiachia
    •  Alessandrino
    • da mercoledì 4 ott ore 10:30 da mer 4 ott 10:30
    140 €
Dr.ssa Anna Maria Cristina Damasco Medico Internista
Medico Internista

Dr.ssa Anna Maria Cristina Damasco

(9 recensioni)
    • Test genetico per celiachia
    •  Mentana (RM)
    • da mercoledì 4 ott ore 16:30 da mer 4 ott 16:30
    110 €
altri specialisti vicino a Roma
Dr. Sergio Cabras Allergologo
Allergologo

Dr. Sergio Cabras

(25 recensioni)
    • Test genetico per celiachia
    •  Cagliari San Benedetto
    • da martedì 31 ott ore 18:00 da mar 31 ott 18:00
    152 €
    • Test genetico per celiachia
    •  Terralba (OR) Centro
    • da lunedì 9 ott ore 18:00 da lun 9 ott 18:00
    152 €
    • Test genetico per celiachia
    •  Oristano Centro
    • da mercoledì 11 ott ore 16:00 da mer 11 ott 16:00
    152 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Test genetico per celiachia
    •  Vidracco (TO)
    • da giovedì 5 ott ore 10:00 da gio 5 ott 10:00
    170 €

Test genetico per celiachia a Roma

La celiachia (detta anche morbo celiaco o sprue celiaca) è un'intolleranza permanente alla gliadina contenuta nel glutine, cioè a un insieme di proteine alla loro volta contenute nel frumento, nell'orzo, nella segale, nel farro e in altri cereali minori.

La celiachia rende tossici - nei soggetti affetti o predisposti - tutti gli alimenti derivati dai suddetti cereali o contenenti glutine in seguito a contaminazione. La malattia celiaca non si trasmette geneticamente, ma si riscontra un certo grado di predisposizione nei parenti degli affetti.

L'intolleranza al glutine genera gravi danni alla mucosa intestinale quali l'atrofia dei villi intestinaliIl Test genetico per celiachia si effettua mediante dosaggi sierologici: gli AGA (anticorpi antigliadina di classe IgA e IgG), gli EMA (anticorpi antiendomisio di classe IgA). Recentemente è stato messo a punto un nuovo test per il dosaggio di anticorpi di classe IgA, gli Anti-transglutaminasi.

Per la diagnosi definitiva di celiachia è però indispensabile una biopsia dell’intestino tenue con il prelievo di un frammento di tessuto, dall’esame istologico del quale è possibile determinare l’atrofia dei villi intestinali.

Caricamento...