Botulino, creme e/o polveri a base di argento, ionoforesi o la chirurgia? Ovvero operarsi o non operarsi?
In poche parole il dilemma Shakespeariano che tormenta i sonni di milioni di persone affette da un'anomala, intensa e costante sudorazione in specifiche parti del corpo (ascelle, mani, viso e piedi). Per trovare una risposta scatta da parte dell'interessato una vera e propria caccia all'informazione. Davanti a un PC o uno smartphone, alla portata di un click, ecco dunque comparire milioni e milioni di esperienze: molte positive, moltissime catastrofiche. E allora cosa fare di fronte a questo caos che spaventa? Nella maggior parte delle storie che mi capita di ascoltare il primo scoglio al quale il paziente si aggrappa e al quale chiede aiuto è il medico di famiglia. L'esperienza clinica è alla base di un corretto approccio alla problematica dell'iperidrosi, senza di essa è impensabile poter dare anche un semplice consiglio. Così facendo il più delle volte il paziente intraprende un lungo e tortuoso percorso fatto di creme irritanti, decine e decine di punture dolorose, costose e dall'effetto temporaneo. La chirurgia o meglio la chirurgia mininvasiva può essere la soluzione, ma solo se alla base esiste una solida esperienza. Trovo assolutamente inutile parlare con un paziente di percentuali di successo, 80-90-100%: ogni caso è una storia a sè che necessita di un'attenta valutazione clinica e come per tutte le patologie di un "contatto" medico-paziente profondo e consistente. Molte persone non possono "curarsi" di iperidrosi con l'intervento, moltissime possono risolvere un problema sociale che può condizionare un'intera vita.
Iperidrosi e chirurgia: un binomio che funziona solo grazie all'esperienza

A cura del Prof. Claudio Andreetti
Chirurgo Toracico Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia ToracicaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Chirurgia Toracica
Hai bisogno di un Chirurgo Toracico?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Chirurgo Toracico?