Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Neurofisiopatologo a Cuneo

Ordina per:
16 studi prenotabili online
Centro Medico Carrucese

Centro Medico Carrucese

(2 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Carrù (CN)
    • da lunedì 2 ott ore 09:00 da lun 2 ott 09:00
    165 €
Neurologo
    • Elettromiografia o EMG
    •  Carrù (CN)
    • da lunedì 2 ott ore 09:00 da lun 2 ott 09:00
    165 €
altri specialisti vicino a Cuneo
Dr. Enrico Cavallo Neurologo
Neurologo

Dr. Enrico Cavallo

(4 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Torino Vanchiglia
    • da martedì 3 ott ore 14:20 da mar 3 ott 14:20
    da 120 €
Dr.ssa Eliana Berra Neurologo
Neurologo

Dr.ssa Eliana Berra

(1 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Pavia Centro
    • da giovedì 5 ott ore 16:00 da gio 5 ott 16:00
    150 €
Dr. Marco Nicola Spruzzola Neurologo
Neurologo

Dr. Marco Nicola Spruzzola

(15 recensioni)
    • EEG Elettroencefalogramma
    •  Milano Porta Vittoria
    • da lunedì 2 ott ore 17:00 da lun 2 ott 17:00
    da 130 €
Dr. Tullio Rizzini Neurologo
Neurologo

Dr. Tullio Rizzini

(3 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Tresana (MS)
    • da lunedì 2 ott ore 10:00 da lun 2 ott 10:00
    120 €
Dr.ssa Paola Augusta Moretti Neurofisiopatologo
Neurofisiopatologo

Dr.ssa Paola Augusta Moretti

(11 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Bizzarone (CO) Centro
    • da lunedì 2 ott ore 15:00 da lun 2 ott 15:00
    150 €
Dr. Andrea Baccaro Neurochirurgo
Neurochirurgo

Dr. Andrea Baccaro

(1 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Piove di Sacco (PD)
    • da lunedì 2 ott ore 15:40 da lun 2 ott 15:40
    180 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Padova Mandria
    • da mercoledì 4 ott ore 15:00 da mer 4 ott 15:00
    180 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Elettromiografia o EMG
    •  Godega di Sant'Urbano (TV)
    • da martedì 10 ott ore 18:40 da mar 10 ott 18:40
    130 €
Dr.ssa Serena Dittoni Neurofisiopatologo
Neurofisiopatologo

Dr.ssa Serena Dittoni

(29 recensioni)
    • EEG Elettroencefalogramma
    •  Roma Primavalle
    • da mercoledì 11 ott ore 10:00 da mer 11 ott 10:00
    100 €
Dr. Eustachio Calia Neurologo
Neurologo

Dr. Eustachio Calia

(117 recensioni)
    • EEG Elettroencefalogramma
    •  Roma Prati
    • da venerdì 29 set ore 15:00 da ven 29 set 15:00
    120 €
Dr. Otello Poli Neurologo
Neurologo

Dr. Otello Poli

    • EEG Elettroencefalogramma
    •  Roma Trastevere
    • da mercoledì 4 ott ore 15:00 da mer 4 ott 15:00
    150 €
Dr. Emanuele Morena Neurologo
Neurologo

Dr. Emanuele Morena

(3 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Roma Appio Latino
    • da martedì 3 ott ore 17:00 da mar 3 ott 17:00
    110 €
Dr. Massimo Barrella Neurologo
Neurologo

Dr. Massimo Barrella

(16 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Roma Prenestino-Tor Sapienza
    • da giovedì 5 ott ore 16:30 da gio 5 ott 16:30
    150 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Latina Borgo S. Michele
    • da mercoledì 4 ott ore 08:00 da mer 4 ott 08:00
    110 €
Dr. Arturo De Falco Neurologo
Neurologo

Dr. Arturo De Falco

(14 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Napoli Posillipo
    • da venerdì 6 ott ore 16:30 da ven 6 ott 16:30
    200 €

Neurofisiopatologo a Cuneo

Elenco dei Neurofisiopatologi a Cuneo o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita neurologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Neurofisiopatologia.

Ti ricordiamo che iDoctors è un SERVIZIO GRATUITO. Il Neurofisiopatologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie legate al sistema nervoso centrale e periferico, tra le quali le neuropatie, sia periferiche che ereditarie, malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson, le miopatie, le compressioni dei nervi periferici, come la sindrome del tunnel carpale, e diverse altre.

Il Neurofisiopatologo comincia la sua indagine medica da un’anamnesi completa della storia clinica del paziente, sia attuale che pregressa, partendo dalla raccolta di una serie di informazioni quali malattie, trattamenti farmacologici svolti o in corso, antecedenti familiari, sintomatologia e disturbi lamentati, informazioni su stile di vita e/o abitudini del paziente, nonché l’analisi di esami ematochimici, richiesti preventivamente. Il Neurofisiopatologo prosegue poi la sua analisi del sistema nervoso del paziente, mediante l'utilizzo di tecniche di valutazione delle funzioni nervose, tra le quali l'elettromiografia EMG (indaga l'attività elettrica dei muscoli presenti in una determinata area), o l'Elettroneurografia (valuta la conduzione dei segnali nervosi lungo la fascia muscolare studiata), nonché l'elettroencefalografia EEG (indaga la funzionalità del cervello attraverso l’analisi e la registrazione della sua attività elettrica) e altri ancora.

In base alla diagnosi eseguita, lo specialista indicherà il trattamento più adeguato al paziente. È indicato, in genere, su prescrizione del proprio medico curante, rivolgersi a un Neurofisiopatologo laddove siano presenti disturbi riconducibili al sistema nervoso o in caso di una patologia ad esso collegata, nonché per valutare la funzione nervosa in seguito a traumi, lesioni e/o interventi chirurgici.

Caricamento...