Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Elettromiografia o EMG a Cuneo

Ordina per:
18 studi prenotabili online
Centro Medico Carrucese

Centro Medico Carrucese

(2 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Carrù (CN)
    • da lunedì 9 ott ore 09:00 da lun 9 ott 09:00
    165 €
Neurologo
    • Elettromiografia o EMG
    •  Carrù (CN)
    • da lunedì 9 ott ore 09:00 da lun 9 ott 09:00
    165 €
altri specialisti vicino a Cuneo
Dr. Enrico Cavallo Neurologo
Neurologo

Dr. Enrico Cavallo

(4 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Torino Vanchiglia
    • da martedì 10 ott ore 14:20 da mar 10 ott 14:20
    da 120 €
Dr.ssa Eliana Berra Neurologo
Neurologo

Dr.ssa Eliana Berra

(1 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Pavia Centro
    • da giovedì 5 ott ore 16:00 da gio 5 ott 16:00
    150 €
Dr. Carmelo Geremia Gastroenterologo
Gastroenterologo

Dr. Carmelo Geremia

(26 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Reggio Calabria Centro
    • da giovedì 5 ott ore 15:30 da gio 5 ott 15:30
    170 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Messina Centro
    • da mercoledì 4 ott ore 10:15 da mer 4 ott 10:15
    170 €
    Risparmia il 10% pagando online
    • Elettromiografia o EMG
    •  Milano Magenta
    • da sabato 28 ott ore 15:30 da sab 28 ott 15:30
    230 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Tullio Rizzini Neurologo
Neurologo

Dr. Tullio Rizzini

(3 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Tresana (MS)
    • da lunedì 9 ott ore 10:00 da lun 9 ott 10:00
    120 €
Dr.ssa Paola Augusta Moretti Neurofisiopatologo
Neurofisiopatologo

Dr.ssa Paola Augusta Moretti

(11 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Bizzarone (CO) Centro
    • da lunedì 9 ott ore 15:00 da lun 9 ott 15:00
    150 €
Dr. Andrea Baccaro Neurochirurgo
Neurochirurgo

Dr. Andrea Baccaro

(1 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Piove di Sacco (PD)
    • da lunedì 9 ott ore 15:40 da lun 9 ott 15:40
    180 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Padova Mandria
    • da mercoledì 4 ott ore 15:00 da mer 4 ott 15:00
    180 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Elettromiografia o EMG
    •  Godega di Sant'Urbano (TV)
    • da martedì 10 ott ore 18:40 da mar 10 ott 18:40
    130 €
Dr. Emanuele Morena Neurologo
Neurologo

Dr. Emanuele Morena

(3 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Roma Appio Latino
    • da martedì 3 ott ore 17:45 da mar 3 ott 17:45
    110 €
Dr. Massimo Barrella Neurologo
Neurologo

Dr. Massimo Barrella

(16 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Roma Prenestino-Tor Sapienza
    • da giovedì 5 ott ore 16:30 da gio 5 ott 16:30
    150 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Latina Borgo S. Michele
    • da mercoledì 4 ott ore 08:00 da mer 4 ott 08:00
    110 €
Dr. Arturo De Falco Neurologo
Neurologo

Dr. Arturo De Falco

(14 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Napoli Posillipo
    • da martedì 10 ott ore 18:30 da mar 10 ott 18:30
    200 €
Dr. Roberto Settembre Neurochirurgo
Neurochirurgo

Dr. Roberto Settembre

(2 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Gioia del Colle (BA)
    • da giovedì 5 ott ore 16:00 da gio 5 ott 16:00
    da 120 €
    • Elettromiografia o EMG
    •  Bari Centro
    • da venerdì 6 ott ore 14:30 da ven 6 ott 14:30
    da 120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Gaetano Sciascia Neurologo
Neurologo

Dr. Gaetano Sciascia

(3 recensioni)
    • Elettromiografia o EMG
    •  Ravanusa (AG)
    • da martedì 3 ott ore 18:30 da mar 3 ott 18:30
    100 €

Elettromiografia o EMG a Cuneo

L'Elettromiografia e l'elettroneurografia sono utili per studiare direttamente o indirettamente alterazioni dei collegamenti neuro-muscolare e dei muscoli.

Tale studio fornisce informazioni sulla sede delle lesioni o alterazioni muscolo-nervose, sulla loro estensione e sulla loro entità. Naturalmente è utile ed è efficace anche per monitorare l'evoluzione di una patologia in corso già diagnosticata.

Le principali indicazioni per tale esame sono tutte le forme di deficit periferico di forza o di sensibilità, per interessamento del nervo, dei plessi, o delle radici (neuropatie da compressione, traumatiche etc.), e le patologie muscolari (Distrofia Muscolare, Miopatie, Miotonie, Polimiosite, Miastenia, ecc.). L'elettromiografia o EMG è una pratica invasiva, poiché è necessario inserire un ago-elettrodo nel ventre dei singoli muscoli degli arti, allo scopo di valutarne l'attività elettrica sia a riposo che durante la contrazione.

Nella pratica medica quotidiana non è un esame che riveste carattere di urgenza, viene in genere effettuato ed acquista importanza alla luce dell'anamnesi e dell'esame obiettivo preventivamente effettuati dallo specialista.

Caricamento...