Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo promozioni

Dietologo a Genova

Ordina per:
16 studi prenotabili online
Dr. Francesco Tata Dietologo

Dr. Francesco Tata

Dietologo 11 recensioni
  • Visita Dietologica con schema dietetico
    da 100 €
  •  Genova - Foce Via Cecchi,19/14
  • da lun 20 gen 15:00
  • Visita Dietologica con schema dietetico
    da 100 €
  •  Genova - San Fruttuoso Via Revelli di Beaumont, 16/2
  • da mar 21 gen 17:00
  • Visita Dietologica con schema dietetico
    da 100 €
  •  Genova - Sampierdarena Via Fillak, 2/2
  • da gio 23 gen 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      90 €
    •  Sestri Levante (GE) Via Unione Sovietica, 19
    • da mar 21 gen 10:00
    Dr. Giulio Gioana Dietologo

    Dr. Giulio Gioana

    Dietologo 15 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      115 €
    •  Genova - Centro Largo San Giuseppe, 3/23
    • da lun 20 gen 10:00
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      115 €
    •  Genova - Certosa Via Germano Jori, 20
    • da mar 4 feb 15:00
    Dr. Andrea Traverso Dietologo

    Dr. Andrea Traverso

    Dietologo 15 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      130 €104 €
    • In promozione dal 20 gen al 01 feb
    •  Genova - Pegli Via Parma 6/1A
    • da lun 20 gen 14:30
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      130 €104 €
    • In promozione dal 20 gen al 01 feb
    •  Genova - Centro Via Fieschi, 6\2A
    • da mar 21 gen 11:30
    Dr.ssa Gabriella Boasso Dietologo

    Dr.ssa Gabriella Boasso

    Dietologo 8 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      100 €
    •  Genova - Centro Largo San Giuseppe, 3
    • da lun 20 gen 10:30
    Prof. Sandro Ciangherotti Dietologo

    Prof. Sandro Ciangherotti

    Dietologo 4 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      100 €
    •  Genova - Quarto Via V Maggio, 97 a2
    • da lun 20 gen 15:30
    Prof. Rosario Fornaro Chirurgo Generale

    Prof. Rosario Fornaro

    Chirurgo Generale 2 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      150 €
    •  Genova - Centro Via Granello, 5 (int. 6)
    • da lun 20 gen 09:00
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      150 €
    •  Lavagna (GE) Via G Matteotti, 30
    • da gio 23 gen 14:00
    Prof. Alberto Maria Aglialoro Endocrinologo

    Prof. Alberto Maria Aglialoro

    Endocrinologo 46 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      180 €
    •  Genova - Sampierdarena Via A. Cantore, 15/1
    • da mer 22 gen 16:00
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      180 €
    •  Genova - Quarto Viale Ponte Dell'Ammiraglio, 32/3
    • da sab 25 gen 09:00
    • Visita Dietologica successiva
      100 €
    •  Genova - Centro Via Riboli, 20
    • da gio 23 gen 15:00
    Vitamed Poliambulatorio Genova

    Vitamed Poliambulatorio Genova

    Centro medico 1 recensione
    • Visita Dietologica successiva
      100 €
    •  Genova - Centro Via Riboli, 20
    • da gio 23 gen 15:00
    • Visita Dietologica con schema dietetico
      150 €
    •  Lavagna (GE) Via G Matteotti, 30
    • da gio 23 gen 14:00
    Dr. Francesco Lofrano Medico dello Sport

    Dr. Francesco Lofrano

    Medico dello Sport 12 recensioni
    • Visita Dietologica con schema dietetico
    •  Genova - Brignole Via San Vincenzo, 2/4
    • Su Richiesta

    Dietologo a Genova

    Il dietologo è il medico chirurgo che ha conseguito una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, maturando competenze in nutrizione clinica (ovvero, la disciplina che si occupa del mantenimento di una corretta nutrizione) e dietetica, che ha il compito di prevenire e trattare problemi legati all'alimentazione e al peso.

    Attraverso una valutazione completa della composizione corporea (si riferisce alla quantità di massa grassa e massa magra di un individuo), del metabolismo (ovvero, l'insieme delle reazioni chimiche che avvengono all'interno di un organismo vivente e che consentono di convertire il cibo in energia) e delle patologie del paziente, generalmente, il dietologo formula una diagnosi e crea una dieta.

    La dieta mira a migliorare la salute, il benessere e la qualità di vita del paziente, tenendo in considerazione generalmente il fabbisogno calorico, l'eventuale uso di farmaci e, se necessario, l'integrazione di integratori.

    Con il termine dieta, ci si riferisce a un regime o piano alimentare specifico e strutturato, progettato per soddisfare le esigenze nutrizionali di un individuo, supportare il trattamento di patologie e/o migliorare lo stato di salute generale.

    È solitamente utile rivolgersi a un dietologo in quei casi in cui si è affetti da patologie croniche legate all'alimentazione e alla nutrizione (per esempio, l’obesità) o se si hanno forti difficoltà nel perdere peso o, ancora, se si hanno dubbi su come seguire una dieta adeguata al proprio stile di vita.

    In alcuni casi, se si soffre di malattie metaboliche (ad esempio, la sindrome metabolica o il diabete) o di particolari intolleranze alimentari, una visita dietologica può essere generalmente utile per tracciare delle diete in grado di garantire un corretto apporto nutritivo, ovvero la corretta quantità e qualità di carboidrati, proteine, grassi, vitamine e minerali, fondamentale per mantenere la salute e supportare le funzioni corporee, promuovere la crescita e lo sviluppo, e prevenire possibili malattie.

    Durante una visita dietologica, dopo una scrupolosa anamnesi finalizzare a delinerare la storia medica del paziente, solitamente il dietologo valuta gli eventuali segni clinici e le abitudini alimentari del paziente, prescrivendo anche esami specifici per monitorare le funzioni metaboliche (per esempio, esami del sangue per valutare i livelli di glucosio e colesterolo) e i parametri legati alla nutrizione.

    Le indicazioni terapeutiche spaziano, comunemente, dalla gestione del peso alla cura di malattie metaboliche, come il diabete e le dislipidemie (alterazione dei valori di colesterolo nel sangue), fino alla nutrizione artificiale per i pazienti con difficoltà a mangiare autonomamente.

    Questa forma di nutrizione, di solito, può essere somministrata tramite nutrizione enterale, in cui i nutrienti vengono forniti attraverso un tubo inserito nello stomaco o nell'intestino, o tramite nutrizione parenterale, in cui i nutrienti vengono infusi direttamente nel flusso sanguigno.

    L'obiettivo della nutrizione artificiale è garantire un apporto sufficiente di nutrienti essenziali per mantenere la salute e supportare la guarigione.

    Oltre a fornire una consulenza che riguarda l’educazione alimentare (ad esempio, ci si riferisce in genere a come dividere i pasti, come leggere le etichette dei prodotti, come gestire le porzioni ed altro ancora), di solito, il dietologo consiglia uno stile di vita sano che promuova il benessere a lungo termine, per esempio indicando modifiche alla dieta per ridurre il contenuto di calorie (l'unità di misura utilizzata per quantificare l'energia contenuta negli alimenti e l'energia consumata dal corpo durante le attività fisiche e metaboliche) o di grassi e carboidrati, una regolare attività fisica, e/o altro ancora.

    Genova vanta diversi ospedali e centri di eccellenza specializzati in dietologia; in particolare, l’Ospedale San Martino è un punto di riferimento nella città per la dietologia, rinomato per i suoi servizi avanzati e per l'eccellenza nella gestione dell’obesità e dei disturbi alimentari.

    La struttura offre una vasta gamma di trattamenti e consulenze nutrizionali grazie a un’équipe di esperti altamente qualificati.

    Anche l’Istituto Gaslini è considerato ospedale di assoluto prestigio, per quello che riguarda le problematiche nutrizionali per i pazienti pediatrici e adolescenti.

    Un’altra struttura di riferimento è anche il Centro di Nutrizione e Dietologia di Genova, in grado di offrire servizi specializzati in dietologia e nutrizione, con un forte focus sulla prevenzione e gestione dell’obesità e delle malattie metaboliche.

    Caricamento...