Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Otorinolaringoiatra a Vidracco

Ordina per:
1 studi prenotabili online
Dr.ssa Paola Rosso Otorinolaringoiatra

Dr.ssa Paola Rosso

Otorinolaringoiatra
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    130 €
  •  Vidracco (TO) Via Baldissero, 21
  • da mar 11 feb 15:30
Poliambulatorio CreaSalute

Poliambulatorio CreaSalute

Centro medico 1 recensione
Otorinolaringoiatra
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    130 €
  •  Vidracco (TO) Via Baldissero, 21
  • da mar 11 feb 15:30
Vuoi vedere più medici?

Le prestazioni più prenotate di Otorinolaringoiatria:

Otorinolaringoiatra a Vidracco

L’otorinolaringoiatra è il medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nella cura delle patologie a carico di orecchio, naso e gola.

Questo specialista è esperto in diverse aree, tra cui la rinologia (ovvero i disturbi nasali), l'otologia (che riguarda le malattie dell'orecchio), e la faringologia e laringologia (ovvero i problemi che interessano la gola e le corde vocali).

Grazie alle sue competenze, l'otorinolaringoiatra può trattare una vasta gamma di condizioni come sinusiti, otiti, tonsilliti, polipi alle corde vocali, riniti e apnee notturne.

È generalmente consigliabile rivolgersi a questo specialista se si manifestano sintomi persistenti come mal di gola, infezioni frequenti alle orecchie, difficoltà respiratorie, ronzio auricolare o problemi di udito.

Altri segnali possono includere voce rauca, difficoltà nella deglutizione, ostruzione nasale cronica o russamento.

Con l'avvento della telemedicina, è possibile ottenere consulenze a distanza e utilizzare portali di prenotazione, per leggere recensioni dei pazienti che hanno già avuto modo di effettuare una visita con un determinato dottore e scegliere il miglior specialista.

Durante una visita, l'otorinolaringoiatra di solito inizia con un’anamnesi dettagliata per valutare la gravità e l'origine dei sintomi, considerando fattori di rischio e storia medica e familiare del paziente.

Successivamente, il medico esegue un esame clinico approfondito e, quando necessario, può prescrivere esami strumentali come endoscopie, audiometrie e test di imaging (TAC o risonanza magnetica) per analizzare le strutture interne di naso, orecchio e gola.

La foniatria è una specializzazione che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi legati a linguaggio, voce, disturbi della deglutizione e comunicazione verbale.

Il foniatra si occupa di patologie che coinvolgono gli organi della voce, come le corde vocali e la faringe.

Una visita foniatrica è utile per identificare problemi come la disfonia (una condizione patologica caratterizza dall’alterazione della voce) o l'afonia (patologia che si contraddistingue per la perdita totale della voce) e per individuare il trattamento più idoneo.

È importante notare che il foniatra è un medico specializzato in Audiologia e Foniatria, differente dal logopedista, che si occupa della riabilitazione seguendo le indicazioni del foniatra.

A Torino, ci sono diverse strutture presso le quali potersi recare per una visita otorinolaringoiatrica.

Tra queste, l’Ospedale Molinette e l’Ospedale San Giovanni Bosco, sono entrambe rinomati per l'eccellenza nelle cure otorinolaringoiatriche.

L'Ospedale Molinette è conosciuto per le sue tecniche innovative e per l’alta qualità dei suoi servizi, essendo uno dei più importanti d’Europa, e dispone anche di un reparto di otorinolaringoiatria estremamente avanzato.

Anche l’Ospedale San Giovanni Bosco è considerato un centro di riferimento per l'otorinolaringoiatria grazie alla qualità dei suoi reparti e alla competenza dei suoi specialisti.

Anche per eseguire una visita foniatrica a Torino, ci sono diversi centri rinomati ai quali poter rivolgersi.

Ad esempio, l’Ospedale Città della Salute e della Scienza di Torino dispone di un reparto di foniatria all'avanguardia.

Anche l’Ospedale Molinette offre validi servizi di foniatria, grazie a un team di specialisti altamente qualificati.

L'Ospedale Città della Salute e della Scienza di Torino è conosciuto per la sua integrazione tra specialisti e per l'approccio personalizzato, garantendo diagnosi accurate e trattamenti avanzati.

Al suo interno è presente anche l’Ospedale Molinette, con la sua attenzione alle tecniche più moderne e meno invasive, rappresenta una scelta di prim'ordine per la gestione dei problemi vocali e del linguaggio.

Inoltre, un altro importante centro è costituito dall’Ospedale San Giovanni Bosco, che si distingue per le sue strutture moderne e il suo team di foniatri esperti, offrendo diagnosi e trattamenti di alta qualità.

Caricamento...