Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Lavaggio auricolare
Scegli prestazione:
Urgente?

Lavaggio auricolare a Torino

Ordina per:
5 studi prenotabili online
Dr. Gianalberto Briccarello Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra

Dr. Gianalberto Briccarello

(26 recensioni)
    • Lavaggio auricolare
    •  San Salvario
    • da mercoledì 22 mar ore 19:00 da mer 22 mar 19:00
    80 €
Dr. Sebastiano Bucolo Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra

Dr. Sebastiano Bucolo

(27 recensioni)
    • Lavaggio auricolare
    •  Madonna di Campagna
    • da giovedì 30 mar ore 17:00 da gio 30 mar 17:00
    80 €
Dr. Fernando Mancini Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra

Dr. Fernando Mancini

(43 recensioni)
    • Lavaggio auricolare
    •  Centro
    • da giovedì 23 mar ore 15:30 da gio 23 mar 15:30
    120 €
Dr.ssa Rita Musto Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra

Dr.ssa Rita Musto

(12 recensioni)
    • Lavaggio auricolare
    •  Crocetta
    • da sabato 1 apr ore 12:00 da sab 1 apr 12:00
    70 €
Dr.ssa Manuela Sacchi Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra

Dr.ssa Manuela Sacchi

(30 recensioni)
    • Lavaggio auricolare
    •  Crocetta
    • da venerdì 24 mar ore 09:00 da ven 24 mar 09:00
    100 €
Vuoi vedere più medici?

Lavaggio auricolare a Torino

Il Lavaggio auricolare viene utilizzato per asportare il cerume e gli essudati dal condotto uditivo.

Questi ultimi contengono tossine batteriche e detriti che possono contribuire ad una possibile infiammazione. Mediante esame otoscopico viene rilevata la presenza del tappo di cerume che ostruisce la visione della membrana timpanica, ne viene stimata l'entità e la consistenza.

L'estrazione può avvenire oltre che con il lavaggio auricolare, anche con l'utilizzo di uncini o pinzette otologiche, o anche mediante aspirazione. L'instillazione di emollienti è utile soprattutto per ammorbidire per qualche giorno i tappi che si presentano più duri e resistenti al lavaggio.

Il lavaggio auricolare è controindicato o richiede estrema cautela in presenza di otite, nel caso di precedenti interventi chirurgici all'orecchio e se presente perforazione della membrana timpanica. Un sintomo molto frequente conseguente all'asportazione del tappo di cerume è rappresentato dalla comparsa di uno stato vertiginoso che comunque è di breve durata.

Caricamento...