Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Cardiologo a San Casciano in Val di Pesa

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Francesco Di Mare Medico Internista

Dr. Francesco Di Mare

Medico Internista 8 recensioni
  • Visita Cardiologica con ECG
    150 €
  •  San Casciano in Val di Pesa (FI) - Mercatale in Val Di Pesa Piazza del Popolo, 46
  • da mer 22 gen 09:00
altri specialisti vicino a San Casciano in Val di Pesa
Dr. Andrea Bernardini Cardiologo

Dr. Andrea Bernardini

Cardiologo 6 recensioni
  • Visita Cardiologica con ECG
    120 €
  •  Firenze - Campo di Marte via Jacopo Nardi, 30
  • da mer 22 gen 08:45
  • Visita Cardiologica con ECG
    120 €
  •  Sesto Fiorentino (FI) Via Attilio Ragionieri, 101
  • da gio 23 gen 15:00
  • Visita Cardiologica con ECG
    110 €
  •  Gaggio Montano (BO) Via Giovanni XXIII, 70
  • da mar 28 gen 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Vincenzo Comito Cardiologo

    Dr. Vincenzo Comito

    Cardiologo 4 recensioni
    • Visita Cardiologica con ECG
      80 €
    •  Sesto Fiorentino (FI) Via Petrosa, 19
    • da mer 22 gen 14:30
    • Visita Cardiologica con ECG
      100 €
    •  Sesto Fiorentino (FI) - Osmannoro Via Provinciale Lucchese, 84/C
    • da mar 28 gen 15:30
    • Visita Cardiologica con ECG
      100 €
    •  Sesto Fiorentino (FI) - Osmannoro Via Provinciale Lucchese, 84/C
    • da mar 28 gen 15:30
    Dr. Giovanni Giulio Paoli Gastroenterologo

    Dr. Giovanni Giulio Paoli

    Gastroenterologo 16 recensioni
    • Elettrocardiogramma o ECG
      100 €
    •  Firenze - Quartiere 1 Via Alfonso Lamarmora, 29
    • da mar 21 gen 09:00
    Villa Donatello

    Villa Donatello

    Centro medico
    Cardiologo
    • Visita Cardiologica con ECG
      120 €
    •  Sesto Fiorentino (FI) Via Attilio Ragionieri, 101
    • da gio 23 gen 15:00
    • Visita Cardiologica con ECG
      110 €
    •  Gaggio Montano (BO) Via Giovanni XXIII, 70
    • da mar 28 gen 09:00
    • Elettrocardiogramma o ECG
      100 €
    •  Firenze - Piazza Libertà Via Alfonso Lamarmora, 29
    • da mar 21 gen 09:00

    Cardiologo a San Casciano in Val di Pesa

    Il cardiologo è il medico chirurgo specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari, le quali interessano il cuore e i vasi sanguigni.

    La cardiologia è la branca medica che ha il compito di studiare e trattare queste condizioni patologie, alcune delle quali molto comuni, tra le quali rientrano:

    • la cardiopatia ischemica, ossia una condizione in cui le arterie coronarie non riescono a rifornire di sangue il muscolo cardiaco;
    • l'insufficienza cardiaca, in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per rifornire adeguatamente i tessuti;
    • l'ipertensione arteriosa, ossia un aumento eccessivo della pressione arteriosa;
    • l'aritmia, che consiste in un’alterazione della normale frequenza cardiaca (come la fibrillazione atriale);
    • le malattie valvolari cardiache, ossia le anomalie che colpiscono le valvole che collegano il cuore ai vasi sanguigni.
    È solitamente opportuno richiedere un consulto cardiologico in caso di sintomi riferiti quali, ad esempio, dolore toracico (angina pectoris), difficoltà respiratorie, palpitazioni, svenimenti o capogiri, oppure in presenza di una storia familiare di malattie cardiache.

    Inoltre, per chi soffre di ipertensione arteriosa (pressione alta), ipercolesterolemia (elevati livelli di colesterolo LDL), o ha già subito un infarto del miocardio, è comunemente raccomandato effettuare controlli regolari.

    La diagnosi di una malattia cardiaca si basa su una serie di esami clinici e strumentali, e passa comunemente da una visita cardiologica.

    La visita cardiologica inizia con l'anamnesi (ovvero la raccolta di informazioni utili a ricostruire la storia clinica del paziente) e l'esame fisico, seguiti da test diagnostici come l'elettrocardiogramma (ECG) e l'ecocardiogramma.

    Se necessario, il cardiologo può anche scegliere di effettuare un monitoraggio continuativo dell’elettrocardiogramma e della pressione arteriosa durante l'intera giornata, tramite Holter ECG o Holter pressorio.

    Ulteriori esami, come il test da sforzo o l'angiografia coronarica, possono generalmente essere indicati per analizzare la funzionalità cardiaca sotto stress o per esaminare eventuali anomalie delle arterie coronarie.

    Il trattamento delle malattie cardiovascolari può includere vari approcci, dalla somministrazione di farmaci per abbassare la pressione arteriosa o i livelli di colesterolo, a procedure chirurgiche come l'inserimento di uno stent coronarico o il bypass coronarico, quando le arterie coronarie risultano ostruite.

    In alcuni casi, il trattamento prevede anche modifiche dello stile di vita del paziente, tra cui una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e la gestione dello stress.

    A Firenze si trovano diversi centri cardiologici di eccellenza.

    Tra questi, rientra l’Ospedale di Careggi, uno dei principali centri di riferimento per la cardiologia in Toscana.

    Qui vengono trattati pazienti con patologie complesse come scompensi cardiaci e cardiopatie congenite.

    La struttura dispone inoltre di un’unità di cardiologia interventistica all’avanguardia, con servizi di elettrofisiologia e ablazione per le aritmie.

    Un altro centro di riferimento è l’Ospedale Meyer, particolarmente rinomato per la cardiologia pediatrica.

    Presso il Meyer vengono trattate cardiopatie congenite dall’età fetale fino all’età adulta, e la struttura è anche dotata di un laboratorio di emodinamica per interventi diagnostici e terapeutici.

    L’Ospedale Santa Maria Nuova è un'altra struttura importante per il territorio fiorentino, con un reparto di cardiologia ben attrezzato per la gestione di cardiopatie ischemiche e aritmie.

    Qui vengono eseguite coronarografie e angioplastiche, oltre a interventi di impianto di pacemaker e defibrillatori.

    Infine, l’Ospedale San Giovanni di Dio, noto per la qualità dei suoi servizi cardiologici, offre trattamenti per pazienti affetti da infarti e altre patologie cardiache acute, con un’unità dedicata alla terapia intensiva coronarica.

    Caricamento...