Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo nel 1981;
Idoneità ad Assistente Ordinario dal luglio 1980;
dall'agosto 1980 Ricercatore Confermato presso l'Università degli Studi di Palermo;
Idoneità Nazionale a Primario di Chirurgia (settembre 1989);
Professore Associato presso l'Università degli Studi di Palermo dal dicembre 2003.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (ottobre 1976);
dal 1976 Medico Interno presso l'Università degli Studi di Palermo;
dal 1981 al 1987 Responsabile di Chirurgia della Casa di Cura Villa Serena;
nel novembre 1999 Aiuto alla Cattedra di Chirurgia Sperimentale e Sez. di Fisiopatologia Angiochirurgica, Divisione di Chirurgia Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Anatomiche, del Policlinico di Palermo;
dall'aprile 2011 Direttore della Sezione di Fisiopatologia Chirurgica del Dipartimento di Discipline Chirurgiche e Oncologiche dell’Università di Palermo Responsabile dell’U.O. di Chirurgia Generale e Vascolare della Cosentino Hospital GVM;
Coordinatore del Master di I livello “ Infermieristica di sala operatoria e strumentisti”;
Titolare di numerosi progetti di ricerca (Ex quota 60%), Cori, PRIN;
numerose pubblicazioni (oltre120) su riviste italiane ed estere;
numerosi corsi di perfezionamento, congressi, convegni Nazionali ed Internazionali come Relatore ed organizzatore;
Socio di diverse società scientifiche tra le quali: SIC, SICG, SICUP, GIV.
Apparecchiature utilizzate
Laser e Rettoscopio.
Patologie trattate
Acalasia
Appendicite
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Ascesso perianale
Ascite
Bypass gastrico
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Condilomi
Defecazione ostruita
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroadenoma
Fibroma
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Frenulotomia
Gastroenterite
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Idrocele
Incontinenza fecale
Insufficienza venosa
Iperparatiroidismo
Ischemia degli arti
Ittero
Laparoceli
Linfoadenomegalia
Linfoadenopatie
Marisca
Mastectomia
Mastodinia
Melanoma
Morbo di Basedow
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Nodulo al seno
Obesità
Occlusione intestinale
Pancreatite
Patologie delle ghiandole salivari
Piaghe da decubito
Polipi colon
Prolasso rettale
Prolasso Vescicale
Reflusso gastroesofageo
Rene policistico
Rettocele
Safenectomia
Sleeve Gastrectomy
Splenomegalia
Stenosi carotidea
Stipsi
Tumore al pancreas
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del fegato
Tumore del retto
Tumore del seno
Tumore del testicolo
Tumore della prostata
Tumore esofago
Tumori cutanei
Ulcera gastrica
Varici esofagee
Varicocele
Vasculopatie
Vene varicose
Verruche
Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia laparoscopica, Chirurgia flebologica, chirurgia proctologica con le più recenti metodiche miniinvasive, chirurgia della mammella, chirurgia addominale e dell'obesità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/10/1976 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 6337
-
P.IVA: 06110560825
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Michele Frazzetta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2020