Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Torino
Specializzazione in Chirurgia Generale ad indirizzo in Chirurgia Oncologica presso Università degli Studi di Torino
Perfezionamento in Chirurgia Coloproctologica
Perfezionamento sulla gestione del paziente critico chirurgico e del politrauma.
Perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica
Ha seguito diversi corsi di perfezionamento in chirurgia laparoscopica avanzata in Italia e all’estero (Prof. Staudacher c/o H. San Raffaele di Milano – Centro EIS di Amburgo – Centro Aesculap di Tuttlingen (Prof. Novellino) – Corso di laparoscopia avanzata Prof. Sartori c/o H di Castelfranco Veneto).
Curriculum e attività
Dal 1/6/88 al 24/11/91 Ass. Medico di Chirurgia Generale presso la Casa di Cura “Eporediese” di Ivrea (TO), con attività prevalente di chirurgia ginecologica e flebologica
Dal 25/11/91 al 17/5/92 Assistente Medico di Chirurgia Generale presso l’USSL 26 – VENARIA (TO), con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Dal 18/5/92 al 30/4/2017 servizio presso l’Azienda Ospedaliera S. Luigi Gonzaga di Orbassano (TO), come Dirigente di I livello con funzioni di Aiuto (attuale inquadramento come Dirigente Medico con anzianità > 15 aa). Dal 1998 svolge attività di reperibilità quale primo operatore.
Ha sempre collaborato alla gestione del servizio di Coloproctologia, avendo seguito diversi corsi di specializzazione post-universitaria in chirurgia colo rettale e proctologica.
Dal 2003 all’Aprile 2005 responsabile del coordinamento dell’attività di Day Surgery dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale (Direttore Dr. P. Mello Teggia).
Dall'Agosto 2009 è responsabile (posizione aziendale di alta specializzazione C1S) del servizio di chirurgia laparoscopica della SCDU Chirurgia Generale;
Da Maggio 2017 è Senior Surgeon Resident presso il Maria Pia Hospital di Torino, con attività prevalente in chirurgia addominale miniinvasiva e proctologia.
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti ovariche
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite ulcerosa
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Endometriosi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroma
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Frenulotomia
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Idrocele
Incontinenza fecale
Insufficienza venosa
Ittero
Laparoceli
Lipomi (fibrolipomi)
Marisca
Occlusione intestinale
Pancreatite
Piaghe da decubito
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Rettocele
Riabilitazione del pavimento pelvico
Rimozione cicatrici
Safenectomia
Splenomegalia
Stipsi
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumori cutanei
Vene varicose
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia laparoscopica avanzata su colecisti e vie biliari; Riparazione di ernie e laparoceli; Chirurgia del colon laparoscopica e tradizionale; Chirurgia della malattia da reflusso laparoscopica e tradizionale; Chirurgia proctologica tradizionale; Trattamento THD delle emorrroidi; Prolassectomia ed emorroidopessi secondo Longo; Correzione funzionale della patologia del pavimento pelvico; Chirurgia flebologica - varici.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/11/1987 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 14425
-
P.IVA: 11718210013
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Stefano Enrico dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 17 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Salvatore, Rivarolo Canavese Agosto 2021
esaustivo e molto semplice nella spiegazione della patologia
Emilia, Torino Giugno 2021
D., Torino Febbraio 2021
Purtroppo dopo 7 giorni e avendo eseguito quanto indicatomi non c’è stata quasi nessuna miglioria. Da stasera provo l’altra alternativa.
Purtroppo un problema segnalato presente da almeno 30 anni non può essere risolto con una settimana di trattamento. Inoltre il trattamento prescritto è volto per lo più a lenire e migliorare la discinesia pelvica, mentre sulla stipsi presente da così tanto tempo i risultati non possono essere immediati, e a volte non ci sono proprio. Restano da effettuare gli esami strumentali prescritti, e poi si può rivalutare, senza però troppe aspettative. A disposizione, porgo cordiali saluti, S. Enrico
Dr Enrico un vero professionista.
Sin dalla prima visita è stato molto chiaro e diretto su quale fosse il problema.
Davvero competente.
Voglio ancora ringraziarlo per essersi adoperato con massima efficienza per risolvermi il problema il prima possibile.
Lo consiglio assolutamente
Mostafa
Grazie per il gentile riscontro
Se posso soddisfare le urgenze provo a farlo. Spesso ci riesco...
Vittorio, Torino Giugno 2020
Molto preparato e professionale. Mette a proprio agio ed effettua diagnosi precise. Consigliatissimo ed affidabile.
grazie per il gentile riscontro.
Ci sono casi più o meno difficili: l'importante è applicarsi al meglio per risolvere i problemi.
Adriano, Rivarolo Canavese Giugno 2020
Professionale, gentile e disponibile
Grazie per il gentile riscontro.
A volte un piccolo intervento può risolvere un problema prima che diventi importante.
Fausto, Rivarolo Canavese Maggio 2020
molto competente e gentile
Grazie per il gentile riscontro.
Si scerca di lavorare al meglio in un campo non particolarmente facile...
Fulvio, Torino Maggio 2020
Molto preparato e professionale. Mette a proprio agio ed effettua diagnosi precise. Consigliatissimo ed affidabile.
Grazie per il gentile riscontro.
Si scerca di lavorare al meglio in un campo non particolarmente facile...
Manuela, Orbassano Febbraio 2020
Molto preparato,professionale ,ti mette a proprio agio.
Lo consiglio a tutti
Indrit, Torino Novembre 2019
cordiale e molto gentile, disponibile a rispondere a tutti i quesiti, ottima impressione
Valentina, Torino Gennaio 2019
Molto soddisfatta,gentile,competente,disponibile.molto consigliato
Sara, Torino Novembre 2018
Giovanni, Torino Agosto 2017
Carattere un po' burbero, ma simpatico e soprattutto molto esperto e abile nei suoi interventi. Mi sono rivolto a Lui perché già in passato avevo avuto modo di apprezzarne le doti.
Lorena, Torino Gennaio 2014
Angiolina, Torino Dicembre 2011
persona disponibile, affabile e che sa mettere a proprio agio il paziente.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Agosto 2021
esaustivo e molto semplice nella spiegazione della patologia
Giugno 2021
Febbraio 2021
Purtroppo dopo 7 giorni e avendo eseguito quanto indicatomi non c’è stata quasi nessuna miglioria. Da stasera provo l’altra alternativa.
Purtroppo un problema segnalato presente da almeno 30 anni non può essere risolto con una settimana di trattamento. Inoltre il trattamento prescritto è volto per lo più a lenire e migliorare la discinesia pelvica, mentre sulla stipsi presente da così tanto tempo i risultati non possono essere immediati, e a volte non ci sono proprio. Restano da effettuare gli esami strumentali prescritti, e poi si può rivalutare, senza però troppe aspettative. A disposizione, porgo cordiali saluti, S. Enrico
Dicembre 2020
Professionale, chiaro nell'esposizione, gentile...
Luglio 2020
Dr Enrico un vero professionista. Sin dalla prima visita è stato molto chiaro e diretto su quale fosse il problema. Davvero competente. Voglio ancora ringraziarlo per essersi adoperato con massima efficienza per risolvermi il problema il prima possibile. Lo consiglio assolutamente Mostafa
Grazie per il gentile riscontro Se posso soddisfare le urgenze provo a farlo. Spesso ci riesco...
Giugno 2020
Molto preparato e professionale. Mette a proprio agio ed effettua diagnosi precise. Consigliatissimo ed affidabile.
grazie per il gentile riscontro. Ci sono casi più o meno difficili: l'importante è applicarsi al meglio per risolvere i problemi.
Giugno 2020
Professionale, gentile e disponibile
Grazie per il gentile riscontro. A volte un piccolo intervento può risolvere un problema prima che diventi importante.
Maggio 2020
molto competente e gentile
Grazie per il gentile riscontro. Si scerca di lavorare al meglio in un campo non particolarmente facile...
Maggio 2020
Molto preparato e professionale. Mette a proprio agio ed effettua diagnosi precise. Consigliatissimo ed affidabile.
Grazie per il gentile riscontro. Si scerca di lavorare al meglio in un campo non particolarmente facile...
Febbraio 2020
Molto preparato,professionale ,ti mette a proprio agio. Lo consiglio a tutti
Novembre 2019
cordiale e molto gentile, disponibile a rispondere a tutti i quesiti, ottima impressione
Gennaio 2019
Molto soddisfatta,gentile,competente,disponibile.molto consigliato
Novembre 2018
Agosto 2017
Carattere un po' burbero, ma simpatico e soprattutto molto esperto e abile nei suoi interventi. Mi sono rivolto a Lui perché già in passato avevo avuto modo di apprezzarne le doti.
Gennaio 2014
Dicembre 2011
persona disponibile, affabile e che sa mettere a proprio agio il paziente.
Maggio 2011