Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università di Bucarest (Romania) nel 1992;
Riconoscimento del titolo conseguito all'estero presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2006;
Corso in Endoscopia Digestiva presso l'Ospedale Universitario Fundeni di Bucarest (Romania) nel 1998;
Competenza in Endoscopia Digestiva conseguita presso l'Università di Bucarest (Romania) nel 2000;
Master in Ecoendoscopia sotto l'egida SIED ed EUS nel 2008.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia onseguita presso l'Università di Bucarest (Romania) nel 1984 - Riconoscimento del titolo conseguito all'estero presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2004;
Collaboratore presso il "Centro per lo studio, la ricerca e la terapia dell'obesità (CSRTO)" presso il Policlinico di Monza - Direttore Dr. Pietro Pizzi;
dal 1984 a 1988, Medico Chirurgo a Braila (Romania); dal 1992 al 2003 Medico Specialista in Chirurgia Generale (primo e secondo operatore) presso l'Ospedale di Emergenza San Spiridon Braila (Romania); dal 2000 al 2003 Responsabile del Laboratorio di Endoscopia Digestiva, Ospedale San Spiridon, Braila (Romania);
dal 2004 al 2007 Consulente in Chirurgia generale presso la Clinica “San Gaudenzio” Novara;
dal 2007 al 2008 Aiuto Chirurgo (Prof. Paolo Colombo) reparto di Endoscopia digestiva e Consulente di Pronto Soccorso presso il Policlinico di Monza;
dal 2008 Gestione pazienti chirurgici ricoverati e gestione DRG (SDO), reperibilità in specialità presso la Clinica San Gaudenzio Novara;
dal 2008 al 2013: Aiuto Chirurgo (Prof. Mauro Valentini) presso la Clinica “San Gaudenzio” Novara;
dal gennaio 012 al giugno 2013 Responsabile dell’emoteca e membro della Commissione di Buon Uso del Sangue presso la Clinica San Gaudenzio di Novara;
Socio della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), Club Italiana di Ecoendoscopia (EUS), Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR), European Society for Gastrointestinal Endoscopy (ESGE);
Coautore (insieme al Prof. Paolo Colombo – Università di Medicina di Pavia) di articoli in specialità chirurgia generale, pubblicati all’estero.
Patologie trattate
Acalasia
Appendicite
Ascesso perianale
Bendaggio gastrico
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Dispepsia
Diverticoli
Duodenite
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Esofagite eosinofila
Fimosi
Fistole anali
Frenulotomia
Gastrite
Gastroenterite
Helicobacter pylori
Idrocele
Incontinenza fecale
Ittero
Laparoceli
Linfoadenomegalia
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Marisca
Meteorismo
Morbo di Crohn
Occlusione intestinale
Pancreatite
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Rettocele
Riabilitazione del pavimento pelvico
Safenectomia
Sleeve Gastrectomy
Stipsi
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumore esofago
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Varici esofagee
Varicocele
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia laparoscopica e a ciel aperto delle patologie parietali addominali (ernie, laparoceli), delle varie patologie del tubo digerente. Varie patologie proctologiche (emorroidi, fistole perianale, ragade anali, incontinenza anale, stipsi cronica) e chirurgia proctologica classica e mininvasiva (THD). Correzione funzionale della patologia del pavimento pelvico. Endoscopie digestive diagnostiche ed operative. Ecoendoscopia. Visite per la chirurgia dell'obesità patologica.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 01/09/1984 - Università di Bucarest (Romania)
Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Novara
- Posizione numero: 3660
-
P.IVA: 01966310037
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Florin Bulboaca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Rumeno
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,4/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Daniela Matilde Rosa, Milano Settembre 2019
Giommaria, Torino Maggio 2019
Mi sono trovato bene. Sono passati sette giorni da inizio terapia e questa al momento sembra aver risolto il mio problema.
Nicola, Milano Dicembre 2017
Ti fa sentire a tuo agio nonostante la situazione richiesta dalla visita
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2019
Maggio 2019
Mi sono trovato bene. Sono passati sette giorni da inizio terapia e questa al momento sembra aver risolto il mio problema.
Dicembre 2017
Ti fa sentire a tuo agio nonostante la situazione richiesta dalla visita