Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, di Roma (ottobre 2007);
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze conseguito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, di Roma (novembre 2010);
Abilitazione nazionale al ruolo di Professore di seconda fascia in Neurochirurgia dal (dicembre 2014 al dicembre 2020);
Ricercatore TD in Neurochirurgia presso l'UCSC, Roma dal 1 marzo 2018;
Responsabile UOC di Neurochirurgia Mater Olbia Hospital, Olbia.
Curriculum e attività
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” (luglio 2002);
dal novembre 2014 all'ottobre 2015 Dirigente Medico con il ruolo di aiuto presso la Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Humanitas;
Dirigente Medico presso l’Istituto di Neurochirurgia nella sezione della Neurochirurgia vascolare del Policlinico Gemelli di Roma fino al 1 maggio 2019;
Autore di 73 pubblicazioni impattate ed indicizzate su riveste internazionali;
Partecipazioni a numerosi corsi su base cranio e patologia spinale.
- Aneurismi cerebrali, cavernomi cerebrali, tumori cerebrali, idrocefalo normoteso, patologia spinale semplice e complessa (ernie del disco cervicali e lombari, stenosi lombari e cervicali, stabilizzazioni lombari).
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/2002 - Università degli Studi G.D'Annunzio di Chieti
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi G.D'Annunzio di Chieti
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Chieti
- Posizione numero: 4269
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giovanni Sabatino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Agosto 2020
Ottimo professionista, disponibile e preparato