Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Modena (1991);
Specializzazione in Chirurgia della Mano e in Microchirurgia Ortopedica presso l’Università degli Studi di Modena (1999).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania (ottobre 1986);
Specialista in Ortopedia e in Chirurgia della Mano presso l'Università di Modena.
Ha frequentato l'U.O. di Chirurgia della mano del policlinico di Modena.
Esperienza medico-chirurgica presso diversi reparti di Ortopedia in Emilia Romagna.
E' stato consulente per l'INAIL in Sicilia per i postumi dei traumi alla mano.
Ha preso parte a corsi di perfezionamento all’estero e in Italia riguardanti le patologie del gomito e della mano.
Dal maggio 2001 lavora come Dirigente medico di 1° Livello presso l’U. O. di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera Gravina di Caltagirone, con incarico di Alta Specializzazione per la Chirurgia della Mano.
Presso l’ospedale Gravina di Caltagirone ha eseguito più di 4500 interventi inerenti le diverse patologie della mano.
Collabora con diversi periodici scientifici e ha pubblicato più di 70 articoli medico-scientifici su diverse riviste scientifici di carattere specialistico e non.
Collabora con alcune riviste non mediche pubblicando articoli negli inserti riguardanti problemi correlati alla salute come Famiglia Cristiana.
Ha organizzato 6 convegni a Caltagirone relativi ad argomenti riguardanti le patologie della mano.
Per l’Anno Accademico 2007-2008 e 2008-2009 è stato Docente di Patologia dell’Apparato Locomotore presso il corso di laurea breve di Fisioterapia dell’Università di Messina, nella sede distaccata di Caltagirone (CT).
Patologie trattate
Borsite
Cisti sinoviali (tendinee)
Dita a martello
Dito a scatto
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Lombalgia
Miosite
Morbo di Dupuytren
Piede piatto
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sciatalgia
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di De Quervain
Spalla congelata
Spina calcaneare
Strappo muscolare
Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Chirurgia della mano: Amputazioni falangee, Aponeurectomia, morbo di Dupuytren, Artrodesi interfalangea, Cisti o gangli tendinei, asportazione di Cisti sinoviale, asportazione di dita a martello della mano, Morbo di Notta (dito a scatto), Morbo di Quervain, tenosinoviti, Sindromi tunnel carpale, Sinovialectomia, Correzioni cicatrici alla mano, Tumori di qualsiasi natura, exeresi. Chirurgia del piede: Asportazione di Cisti sinoviali, asportazione do Cisti o gangli tendinei e artrogeni, Deformità ad asola delle dita del piede, Dito a martello del piede, Tenoplastiche allungamenti, Teno-vaginolectomia.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/10/1986 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 8682
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Internullo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Erina, Caltagirone Maggio 2019
Salvatore Maria, Enna Dicembre 2017
Carattere gioviale unito a una ottima competenza medica
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Maggio 2019
Dicembre 2017
Carattere gioviale unito a una ottima competenza medica
Dicembre 2012
Luglio 2012