Specializzazione in Neurologia con il massimo dei voti conseguita presso l’Università degli Studi di Ferrara (ottobre 1997);
XVI e XVII Corso di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica, dell’Università di Ferrara, Lido delle Nazioni, con il riconoscimento della Fondazione della Cultura della C.E.E. (Settembre 1996 e Settembre 1997);
Corso di Medicina d’Emergenza nel territorio, distinto in una sezione teorico-pratica di base ed una di “Advanced Cardiac Life Support”, con superamento del relativo esame. EMT e+, Emergenza medica nel Territorio (Roma, giugno 1998).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (marzo 1993);
dal febbraio 1998 al settembre 2000 attività come Neurologo specialista presso le ASL RM B, ASL RM D e ASL RM G (Roma);
dal gennaio 1998 al luglio del 2000 consulente specialista presso la Commissione Periferica Pensioni di Guerra e Invalidità Civile del Ministero del Tesoro;
dal marzo 2001 all’aprile 2002 Neurologo presso Centro Diagnostico Polispecialistico in Roma;
dal maggio 2000 al gennaio 2004 Neurologo presso l'Istituto Neurotraumatologico Italiano, affiliato all’Università di Urbino, Grottaferrata (ASL RM M);
dal 1999 iscritto all’Albo dei consulenti tecnici presso il Tribunale di Roma;
dal 2003 a oggi Neurologo Responsabile del Servizio di Elettromiografia e consulente neurologo di reparto al Policlinico Casilino;
Consulente Neurologo presso diverse cliniche private in Roma;
Libero ricercatore presso l'Istituto di Endocrinologia dell'Ospedale Sacco di Milano.
Apparecchiature utilizzate
- Elettromiografo, Elettroencefalografo, Piattaforme di acquisizione per potenziali evocati ad altri segnali bio-elettrici
Patologie trattate
Acufene
Apnee notturne
Atassia
Blefarospasmo
Blink reflex
Cefalea
Demenza a corpi di Lewy
Demenza senile
Deterioramento cognitivo
Dislessia
Distonia
Distrofia muscolare
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Emicrania
Emiplegia
Emispasmo facciale
Encefalopatia
Epilessia
Fibromialgia
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Insonnia
Iperidrosi
Malattia di Huntington
Miastenia gravis
Mielite
Miopatia
Miosite
Morbo di Alzheimer
Morbo di Parkinson
Neurinoma
Neuropatia diabetica
Nevralgia
Paralisi facciale
Polineuropatia demielinizzante
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Sclerosi multipla
Sincope
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome delle gambe senza riposo
Sindrome di Rett
Sonnambulismo
Spasmofilia (tetania)
Spasticità
Trauma cranico
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Tutte le metodiche di neurofisiologia clinica. Diagnosi e terapia di: Sincromi dolorose croniche (non neoplastiche): cefalee, emicranie, nevralgie, sindromi miofasciali e fibromialgia, radicolopatie compressive e infiammatorie, dolore neuropatico. Epilessia, Disordini del movimento, Malattie involutive del sistema nervoso centrale e periferico, Malattie muscolari; Patologie e disfunzioni del sistema visivo (retina e vie visive centrali), uditivo e vestibolare (ipoacusie centrali, acufeni, vertigini). Disfunzioni del sistema nervoso vegetativo (disordini della termoregolazione, sincopi, disordini funzionali del sistema gastroenterico e uro-genitale). Esiti di lesioni a focolaio acquisite del sistema nervoso centrale: ictus, emorragie, tumori, malattie demielinizzanti. infezioni. Neuromodulazione con anestetici locali e con elettrostimolazione periferica a modulazione di frequenza (FREMS).
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/03/1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 45001
-
P.IVA: 10470070581
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Massimo Barrella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,4/10 in base a 11 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Francesca, Roma Agosto 2020
Alessandro, Roma Dicembre 2019
Medico cordiale e molto chiaro nelle spiegazioni.
Vincenzo, Roma Novembre 2019
Concetta, Roma Settembre 2019
Cortese e disponibile
Giovanni, Roma Settembre 2019
Professionale
Mario, Roma Luglio 2018
Il Dottore è stato molto cortese spiegandomi tutta la procedura.
Abbiamo analizzato insieme anche le altre analisi che ho portato indirizzandomi sui prossimi passi da seguire al fine di individuare il mio problema.
Molto consigliato ed il prezzo assolutamente accessibile se si vuole effettuare questo esame in tempi brevi.
Laura, Roma Giugno 2018
Medico molto cortese, competente e disponibile
Crocifissa Calogera, Roma Maggio 2018
Angela, Roma Maggio 2018
Il Dr. Barrella è un serissimo e competente professionista, senza però risultare distaccato o dispatico. Ha ascoltato pazientemente la mia storia medica e con altrettanta pazienza mi ha spiegato in termini semplici la sua diagnosi, il tutto con un atteggiamento decisamente rassicurante e sorridente. Lo consiglio vivamente, sta diventando sempre più difficile incontrare medici che svolgono la loro professione con tale passione.
Grazie di tutto, Doc!
Alessandro, Roma Maggio 2017
Il Dott. Barrella è un professionista molto preparato, serio ed affidabile;
Si è dimostrato attento alle mie problematiche e ha adottato un' indagine diagnostica efficace per individuare le possibili strategie di cui avvalersi per trattare le cause della patologia
Francesca, Roma Luglio 2015
Molto simpatico e disponibile ha capito subito il problema. Professionale e preparato.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Agosto 2020
Dicembre 2019
Medico cordiale e molto chiaro nelle spiegazioni.
Novembre 2019
Settembre 2019
Cortese e disponibile
Settembre 2019
Professionale
Luglio 2018
Il Dottore è stato molto cortese spiegandomi tutta la procedura. Abbiamo analizzato insieme anche le altre analisi che ho portato indirizzandomi sui prossimi passi da seguire al fine di individuare il mio problema. Molto consigliato ed il prezzo assolutamente accessibile se si vuole effettuare questo esame in tempi brevi.
Giugno 2018
Medico molto cortese, competente e disponibile
Maggio 2018
Maggio 2018
Il Dr. Barrella è un serissimo e competente professionista, senza però risultare distaccato o dispatico. Ha ascoltato pazientemente la mia storia medica e con altrettanta pazienza mi ha spiegato in termini semplici la sua diagnosi, il tutto con un atteggiamento decisamente rassicurante e sorridente. Lo consiglio vivamente, sta diventando sempre più difficile incontrare medici che svolgono la loro professione con tale passione. Grazie di tutto, Doc!
Maggio 2017
Il Dott. Barrella è un professionista molto preparato, serio ed affidabile; Si è dimostrato attento alle mie problematiche e ha adottato un' indagine diagnostica efficace per individuare le possibili strategie di cui avvalersi per trattare le cause della patologia
Luglio 2015
Molto simpatico e disponibile ha capito subito il problema. Professionale e preparato.