Pneumologo
- spirometro di tipo pneumotacografico con elaborazione di curva Flusso-volume e capacità di numerose prove funzionali respiratorie; Elettrocardiografo computerizzato a 12 derivazioni con svariate modalità di lettura e softaware interpretativo; Pulsossimetro percutaneo professionale con rilevazione d' onda pulseria e allarmi; otoscopio a luce LED e sistema di lavaggio CUE professionale.
Nel corso degli anni mi sono personalmente occupato di pressoché tutta la casistica pneumologica e di molte sottobranche di specializzazione: dalla diagnosi e gestione delle patologie "Ostruttive" quali BPCO e Asma, a quelle "Restrittive", quali interstiziopatie e pneumoconiosi; dalle insufficienze respiratorie in Ossigeno-terapia a quelle in Ventilo-terapia, dalle sindromi apnoiche notturne, ai deficit ventilativi delle malattie neuro-muscolari, quali SLA, Distrofie N.M.; dalla patologia infettiva respiratoria ordinaria a quella specifica Tubercolare; Attualmente eseguo ambulatoriamente: Spirometria professionale con curva F-V ed ev. test di broncodilatazione, Pulsossimetria percutanea estemporanea e Walking Test 6 min', Elettrocardiografia di base a 12 derivazioni con software professionale, Prick tests (tests allergologici percutanei) verso i più comuni aeroallergeni stagionali e perenni, Otoscopia e rimozione tappi di cerume con apparato professionale dedicato; pratico, all'occorrenza, visite domiciliari con tutta la strumentazione diagnostica suddetta ed eseguo prelievi ematici arteriosi per Emogasanalisi.
Laurea: 27/10/1986 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 1986 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
- Posizione numero: 02190
-
P.IVA: 02776820215
Il sottoscritto Dr. Antonio Marchese Ragona dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Marzo 2019
il dottore è stato molto gentile ed ha effettuato una visita molto accurata a mio figlio.
Aprile 2017
Molto professionale.
Aprile 2017
Molto positivo
Luglio 2016