
Prof. Alessandro Fancellu
Medico Chirurgo - Professore Associato, specialista in Chirurgia Generale - Senologo
Chirurgo Generale
(12)9,9/10 in base a 12 recensioni
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l’Università degli Studi di Sassari, con titolo della tesi su “Biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma mammario: nuove prospettive per una cirurgia sempre più conservativa.” (1999);
- Dottorato di Ricerca in Epidemiologia Molecolare dei Tumori conseguito presso l’Università di Sassari, titolo della tesi: Instabilità genomica nel carcinoma mammario (2002);
- dal Novembre 2018 Professore Associato nel Settore Scient. Discipl. “Chirurgia Generale”, U. O. di Clinica Chirurgica, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Sassari (Decreto Rettorale 2356 del 12 Dett 2012; Tit VII Cl 4).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari, con titolo della tesi: su Carcinoma colo-rettale: il problema della familiarità (1994 )
- Educational Commission for Foreign Medical Graduates Standard Certificate (Abilitazione all’esercizio della professione medica negli U.S.A.) nel 1998;
- Registered Medical practitioner General Medical Council (UK) (n. 6039878) (Abilitazione all’esercizio della professione medica nel Regno Unito) nel 2002;
- nel 2001 Research Fellow presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Università di Chicago (USA);
- dal 2003 Dirigente Medico presso Pronto Soccorso e Reparti di Chirurgia Generale di Sassari, Tempio Pausania (OT), Ghilarza (OR);
- autore di numerose pubblicazioni scientifiche in riviste scientifiche nazionali e internazionali, (62) su argomenti di chirurgia generale, chirurgia oncologica e senologia;
- Reviewer di numerose riviste internazionali di chirurgia oncologica e componente dell'Editorial Board di numerose riviste internazionali di chirurgia oncologica;
- Organizzazione di attività scientifiche di aggiornamento nel campo della chirurgia oncologica della mammella;
- Relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali di chirurgia generale, chirurgia oncologica e senologia;
- socio di diverse società scientifiche tra le quali: Società Italiana di Chirurgia (SIC), Società Italiana Chirurghi Universitari (SICU), European Society of Mastology (EUSOMA), Società Italiana di Chirurgia Oncologica, Ass. Naz. Chirurghi Senologi.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo, Gamma probe per biopsia del linfonodo sentinella, Attrezzature per chirurgia open e laparoscopica.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Consulenza di chirurgia senologica
- Medicazione Chirurgica
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Endocrino-Chirurgica
- Visita Oncologica prima visita
- Visita Senologica
- Visita Senologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia della mammella
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- gozzo (o struma)
- Nodulo al seno
- Tumore al pancreas
- Tumore alla tiroide
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore dell'intestino
- Tumori cutanei
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite senologiche, Patologia mammaria: carcinoma infiltrante, carcinoma in situ, tumori benigni (fiboadenomi), lesioni borderline, cisti. Interventi di chirurgia mammaria: quadrantectomia, mastectomia, mastectomia nipple-sparing, biopsia del linfonodo sentinella, linfoadenectomia ascellare, ricostruzione protesica immediata e rimodellamenti (in collaborazione con i Chirurghi Plastici), asportazione in regime di DH di lesioni benigne, cisticentesi, biopsie mammarie con filo guida metallico, agobiopsie sotto guida ecografica; Patologie benigne e maligne della tiroide e delle paratoriodi. Interventi di tiroidectomia; altre patologie endocrine di interesse chirurgico (neoplasie surrenaliche, pancreatiche); Chirurgia delle ernie, Chirurgia dell'apparato digerente.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1994 - Università degli Studi di Sassari
Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Sassari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Sassari
- Posizione numero: 3965
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alessandro Fancellu dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto gentile disponibile, mi è piaciuto tanto
Molto umano e disponibile.
Molto professionale preparato e premuroso, grazie alla sua empatia mi ha messo subito a mio agio, mi ha tranquillizzata e sostenuta durante tutto il percorso dalla diagnosi all’intervento. Ha risolto il mio problema collaborando in equipe con diversi specialisti e inserendomi in un programma di cura personalizzato. Professor Fancellu è il migliore.
Professionista competente ,attento e scrupoloso con tanta disponibilità e umanità
Un professionista serio, scrupoloso ed attento. Curato anche dal punto di vista umano. Ve lo consiglio
Professionalmente molto competente, serio, attento e puntuale. Sul piano umano molto disponibile, veramente una bella persona.
Gentile ,molto preparato e scrupoloso
Professionista serio competente disponibile semplice nelle spiegazioni e sopratutto umano
Grande professionalità e gentilezza
Professionale, accurato, cortese.