
Dr. Francesco Lucchese
Medico Chirurgo, specialista in Scienza dell’Alimentazione
Dietologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, indirizzo Dietetico, presso l’Università degli Studi di Milano, conseguita in data 14 Luglio 1982.
- Corso di Perfezionamento in Medicina Estetica conseguito presso l’Istituto di Medicina Didattica di Catania, in data 10 Maggio 1990
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo.
Apparecchiature utilizzate
impedenziometro, ultrasuoni con effetto cavitazione, linfodrenaggio computerizzato
Prestazioni effettuate
- Biostimolazione Cutanea Intradermica 1 seduta
- Cavitazione estetica 1 seduta
- Mesoterapia per trattamento cellulite
- Soft Peeling 1 seduta
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Dietologica successiva
- Visita Medicina Estetica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- diete bilanciate ipocaloriche, diete proteiche, sondino naso gastrico.
- Mesoterapia, linfodrenaggio e cavitazione con ultrasuoni, per la cura della PEFS o cellulite e delle adiposità localizzate.
- Impianto di dermal fillers con acido ialuronico, per la correzione delle rughe del volto, per aumento del volume degli zigomi e delle labbra;
- Infiltrazione di tossina botulinica per la correzione delle rughe: frontali, glabella e perioculari. Peeling e biorivitalizzazione del volto, timed chirurgia per asportazione di piccole neoformazioni cutane e macchie solari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/10/1977 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 1978 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Trapani
- Posizione numero: 1292
-
P.IVA: 01127500815
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Lucchese dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.