Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
Specializzazione con Lode in Neurologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Docente a contratto di Neurochirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Medico esercitatore con gli studenti nell'Istituto di Neurochirurgia dell'Università La Sapienza di Roma dal 1973 al 1980.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1972);
dal 1980 al 2009 Dirigente medico di 1° livello presso il reparto di Neurochirurgia Ospedale San Giovanni-Addolorata Roma; in tale periodo ha svolto l'incarico di Assistente Neurochirurgo di Traumatologia Cranica dal 1980 al 1990 e di Aiuto Neurochirurgo dal 1995 al 2003;
Responsabile dell'Unità funzionale di Neurochirurgia del sistema Nervoso periferico presso l'Ospedale San Giovanni-Addolorata e dal 2007 al 2008 Responsabile di struttura semplice di Neurochirurgia presso la stessa struttura;
dal 2009 si occupa di esami neurofisiologici con Studi di Conduzione nervosa dei nervi periferici ed esami elettromiografici.
Apparecchiature utilizzate
- Elettromiografo Sinergy. Elettroencefalografo Sinergy. Microscopio chirurgico Zeiss per interventi con metodica microchirurgica sulla colonna vertebrale e sui nervi periferici.
Patologie trattate
Acromegalia
Acufene
Aneurisma
Ansia generalizzata
Attacco di panico
Blefarospasmo
Blink reflex
Cefalea
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Ciclotimia
Cisti sinoviali (tendinee)
Demenza senile
Depressione
Deterioramento cognitivo
Emicrania
Emispasmo facciale
Epilessia
Ernia discale
Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
Neurinoma
Nevralgia
Sindrome del tunnel carpale
Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi EMG di Polineuropatie; Neuropatie canalicolari, sindrome del tunnel carpale e tunnel cubitale e peroneale. Neurinomi dei nervi periferici. Cefalee e nevralgie facciali. Epilessia, cerebropatie; Terapia chirurgica dell'ernia discale cervicale e lombare e delle sindromi canalicolari degli arti superiori e inferiori. Esegue esame EEG per lo studio di epilessia e vasculopatie cerebrali, ciclotimia, aneurismi, acufeni; Cervico-brachialgia.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/07/1972 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1973 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 19983
-
P.IVA: 10619771008
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Gianni Marino Refice dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,6/10 in base a 15 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Francesco, Roma Luglio 2020
Francesco, Roma Giugno 2020
molto professionale,cortese.sono rimasto molto soddisfatto..estremamente esaustivo.usa un linguaggio semplice.molto chiaro nella diagnosi-
Martina, Roma Aprile 2020
Mille grazie :-)
Marco, Roma Aprile 2020
Gentile, professionale.
Mette il paziente a proprio agio. Ho apprezzato che abbia sfruttato i 30 minuti previsti cercando continui approfondimenti sulla problematica.
Raffaele Ludrico, Roma Ottobre 2019
Un ottimo dottore, capace anche di spiegare a chi non capisce molto. Interessato all’insieme della persona.Accurato scrupoloso. Una persona perbene.
Roberto, Roma Giugno 2019
Buon professionista, preparato.
Letizia, Roma Aprile 2019
Professionista serio e competente.
Gina Palmira, Roma Settembre 2017
Il prof.Refice è una persona gentile e capace di metterti a proprio agio ,mi ha spiegato tutto nei minimi particolari durante la visita per cui mi sento soddisfatta
Maria Grazia, Roma Marzo 2017
Rosalia, Roma Ottobre 2016
Gentile, pignolo e padrone della specialità esercitata, altamente consigliato!
Gianluca, Roma Febbraio 2016
Il professore una persona galante, molto gentile e professionale. Spiega molto bene la tipologia di analisi da fare.
Il suo assistente molto professionale ma un po "scorbutico" nel comportamento, poco incline a "trattare" con un paziente, non mi è piaciuto molto.
Comunque usufruirei ancora del servizio.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Luglio 2020
Giugno 2020
molto professionale,cortese.sono rimasto molto soddisfatto..estremamente esaustivo.usa un linguaggio semplice.molto chiaro nella diagnosi-
Aprile 2020
Mille grazie :-)
Aprile 2020
Gentile, professionale. Mette il paziente a proprio agio. Ho apprezzato che abbia sfruttato i 30 minuti previsti cercando continui approfondimenti sulla problematica.
Ottobre 2019
Un ottimo dottore, capace anche di spiegare a chi non capisce molto. Interessato all’insieme della persona.Accurato scrupoloso. Una persona perbene.
Giugno 2019
Buon professionista, preparato.
Aprile 2019
Professionista serio e competente.
Settembre 2017
Il prof.Refice è una persona gentile e capace di metterti a proprio agio ,mi ha spiegato tutto nei minimi particolari durante la visita per cui mi sento soddisfatta
Marzo 2017
Ottobre 2016
Gentile, pignolo e padrone della specialità esercitata, altamente consigliato!
Febbraio 2016
Il professore una persona galante, molto gentile e professionale. Spiega molto bene la tipologia di analisi da fare. Il suo assistente molto professionale ma un po "scorbutico" nel comportamento, poco incline a "trattare" con un paziente, non mi è piaciuto molto. Comunque usufruirei ancora del servizio.
Dicembre 2015
Cordiale e professinale
Novembre 2015
Giugno 2015
Molto gentile e professionale
Maggio 2015
Gentile, disponibile, simpatico e professionale