Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate rilasciato dalla Scuola Italiana di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate (A.I.O.T.) conseguito nel giugno 2009 con tesi: " Omeomesoterapia nella Gonartrosi Bilaterale in Medicina Generale - Studio in 5 pazienti."
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza (luglio 1999) con tittolo della Tesi di Laurea: "Ruolo Eziopatogenetico dell'HGV nell'Epatite Cronica: Studio in 50 Pazienti";
dal 2000 al 2006 Medico sostituto presso studio di Medicina Generale sito in Roma;
dal 2006 al 2014 Medico responsabile presso Istituto Fisioterapico sito in Roma;
dal 2014 ad oggi Medico Omeopata Omotossicologo Bionutrizionista presso Centro Clinico di Medicina Specialistica sito in Roma;
Medico associato A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia)
Docente Progetto: Natura che Cura il Medico Racconta;
Medico Esperto in Dietologia della Medicina Tradizionale Cinese Metodo TCM-CAO/CAD e Bionutrizione - Traditional Chinese Medicine Combined Approach to Obesity and Chronic Diseases (Centro Clinico Paracelso Roma) per il trattamento dell'Obesità, dell'Eccesso Ponderale e delle Malattie Croniche mediante l'approccio combinato della Medicina Omeopatica con la Dietologia della Medicina Tradizionale Cinese. (Aprile 2017).
Patologie trattate
Acne
Allergie respiratorie
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Anemia
Anoressia
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Asma bronchiale
Attacco di panico
Bulimia
Cefalea
Cervicalgia
Cisti ovariche
Cistite
Colite
Colon irritabile
Coxartrosi (o artrosi anca)
Depressione
Dermatite atopica
Dermatite seborroica
Deterioramento cognitivo
Diabete mellito
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Dismenorrea
Dispepsia
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbo post-traumatico da stress
Diverticoli
Dolori mestruali
Eczemi
Emicrania
Fibromatosi uterina
Fibromialgia
Gastrite
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Infertilità
Insonnia
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertiroidismo
Ipotiroidismo
Lombosciatalgia
Menopausa
Miosite
Nevralgia
Obesità
Orticaria
Ovaio policistico
Paralisi facciale
Psoriasi
Reflusso gastroesofageo
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sindrome premestruale
Stipsi
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Dieta Dimagrante con Metodo TCM-CAO/CAD e Bionutrizione; Dieta Omeopatica Omotossicologica Dimagrante; Dieta Omeopatica Omotossicologia Disintossicante; Diagnosi e Terapia Sindrome Metabolica (peso eccessivo, vita sedentaria o situazioni patologiche preesistenti obesità, adiposità dolorosa e ipercolesterolemia); Mesoterapia Omeopatica Omotossicologica Antalgica; Diagnosi e Terapia della Sindrome Fibromialgica; Diagnosi e Terapia delle Artrosi, Artriti e Affezioni Articolari: infiammatorie, traumatiche e degenerative; Terapia del dolore osseo e muscolare; Diagnosi e Terapia delle Patologie Ormonali, delle Patologie Allergiche; Diagnosi e Terapia delle Cefalee, Cervicalgia, Rachialgia, Lombalgia, Coccigodinia, Artralgia Spalla, Gonartrosi, Artralgia Arti Inferiori e Superiori; Floriterapia di Bach; Terapia della Dermatite Atopica.
Medicina non convenzionale
- Iscritto nel Registro degli Omeopati dell'Ordine dei Medici di Roma con posizione n. 639 (da Ottobre 2009) - Iscritto nel Registro degli Omotossicologi dell'Ordine dei Medici di Roma con posizione n. 65 (da Ottobre 2009)
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/07/1999 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1999 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 49908
-
P.IVA: 10991991000
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Tiziana La Rocca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2018
Molto gentile e comprensiva