Dietologo
- bilancia con statimetro, misure antropometriche, rilevazioni fotografiche corporee, previo consenso. Grazie al Metodo di Check Up Nutrizionale insegno ai pazienti a monitorare e misurare i progressi di linea corporea.
DIETOLOGIA: più che fare la dieta occorre imparare a mangiare meglio. Piuttosto che aspettare di ammalarsi conviene agire per prevenire la malattia. Inquadramento diagnostico e terapeutico di Obesità / sovrappeso, Sindrome metabolica, Dislipidemie, Disturbi del comportamento alimentare, Disturbi dell'immagine corporea, Diabete, Aterosclerosi, Ipertensione arteriosa, Riabilitazione nutrizionale post-ictus cerebri e post infarto miocardico. Sindrome delle apnee notturne nel sonno (OSAS) in sovrappeso, Steatosi epatica, Disturbi dell'alvo, Gonfiore addominale, Stipsi cronica. Cellulite/PEFS (pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica). Approccio terapeutico bio-psico-sociale personalizzato sulle esigenze del paziente - cliente; Dal 1998 ho innovato la dietologia tradizionale ideando il Metodo di Check Up Nutrizionale che supera le rigide prescrizioni dietetiche e consente al paziente protagonista di migliorare il proprio stile di vita. Il Metodo di Check Up Nutrizionale presenta i seguenti vantaggi: semplicità, facile applicabilità nella vita di tutti i giorni, buoni risultati di efficacia nel dimagrimento (riabilitazione nutrizionale), ottimi risultati di efficacia nel mantenimento. ATTIVITA' CERTIFICATIVA IGIENISTICA: presso l'ambulatorio di via Adda a Cremona e l'ambulatorio del Centro Medico di Ostiano svolgo, come medico abilitato INPS, alcune attività certificative telematiche: certificazione per domanda di invalidità civile (prima domanda, domanda di aggravamento, benefici economici); certificazione per il riconoscimento dei benefici della Legge 104 (Legge Handicap: 3 giorni mensili di permesso lavorativo, ecc); certificazione SS3 per domanda di inabilità pensionabile con relativi benefici economici; certificazione SS3 per domanda di pensionamento anticipato; Certificato telematico per ACS (Assegno di Cura e Sostentamento) per tubercolosi.
Laurea: 12/04/1985 - Università degli Studi di Parma
Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Parma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Mantova
- Posizione numero: 2216
-
P.IVA: 01550650202
Il sottoscritto Dr. Paolo Marconi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2014