Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Mario Vetri Endocrinologo

Dr. Mario Vetri

Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia ed in Diabetologia - Andrologo

Endocrinologo

(11)9,3/10 in base a 11 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Endocrinologia e Patologia Costituzionale conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (1984).
  • Specializzazione con Lode in Diabetologia e Malattie Metaboliche conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo (1987).
  • Professore a Contratto nel Corso di Laurea Magistrale della Scuola di Medicina dell’Università di Catania.
  • Svolge attività di tutor presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia dell’Università di Catania con compiti di supervisione delle attività cliniche, discussione di casi clinici, tesi.
  • Responsabile dell'attività clinica di Andrologia presso l'U.O. di Endocrinologia dell'Az. Osp. "Garibaldi Nesima" di Catania ed il Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare dell'Università di Catania.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania (novembre 1981);
  • 1984 Borsa di Studio Nazionale del Ministero della Salute per ricerca sul metabolismo glicidico.
  • 1987-1988 Assegnista di ricerca sanitaria finalizzata della Regione Sicilia.
  • 1988-1990 Research Assistant presso il Diabetes Research Centre della Università Libera Belga VUB, Brussels, Belgio.
  • dal 1990 ad oggi Dirigente Medico di 1° livello, presso l’U.O. Clinicizzata di Endocrinologia, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi-Nesima, Catania.
  • Membro effettivo di Società Scientifiche Internazionali e Nazionali; autore di pubblicazioni su riviste internazionali e contributi a libri, registrati dalla banca-dati PubMed; relatore a congressi nazionali e internazionali.

Apparecchiature utilizzate

Ecografia andrologica

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Diagnosi e terapia dell'infertilità maschile Diagnosi e terapia dei disturbi sessuali maschili (ipogonadismo, eiaculazione precoce, disfunzione erettile, osteoporosi maschile); Diagnosi e terapia delle sindromi endocrine (malattie della tiroide e delle paratiroidi; patologie dell'ipofisi e delle ghiandole surrenaliche; disturbi del metabolismo del calcio e del potassio); Diagnosi e terapia dei disturbi metabolici (diabete mellito e sue complicanze croniche; sindromi ipoglicemiche). Medicina Rigenerativa (terapia con antiossidanti), Medicina Anti-Invecchiamento (vivere e invecchiare in salute), Restorative Endocrinology (recupero dell'equilibrio ormonale e nutrizionale).

Laurea e abilitazione

Laurea: 09/11/1981 - Università degli Studi di Catania

Abilitazione: prima sessione 1982 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 6920
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Mario Vetri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Mario Vetri
Salvatore - Catania agosto 2015

quando mi ha visitato il dr vetri era stanco, ma mi aspettavo visto il curriculum e le opinioni una maggiora capacita' di ascolto e maggiore attenzione alle mie osservazioni. ho trovato superficiale la sua revisione degli esami come , la sua osservazione circa i parametri degli stessi "se un valore e' all'interno del range qualunque esso sia va bene",come dire se ho la glicemia a 110 o a 70 e' uguale?! non ho forse la malattia ma mi avvicino possibilmente? non ha un approccio olistico e globale.

Dr. Mario Vetri
Risposta del Dr. Mario Vetri

Sono dispiaciuto per quanto accaduto anche perché per il sottoscritto è la prima volta! Nel mio lavoro, che svolgo da sempre con passione, “non sono mai stanco”! Ogni paziente che entra in ambulatorio anche a tarda sera è per me una nuova sfida clinica che affronto sempre con entusiasmo e sana curiosità scientifica. Nell’applicare correttamente le regole della “good practice” ascolto sempre quanto ha da dire chi mi sta davanti e con l’ausilio dell’anamnesi attiva guido il paziente ad esporre i suoi dubbi, le problematiche e, dopo attento esame obiettivo, a ricevere suggerimenti per un approfondimento diagnostico o un'indicazione terapeutica. A dimostrazione del fatto che l’approccio olistico fa parte della mia formazione medica, pur trattandosi di una consulenza di argomento andrologico il paziente ha avuto spazio per affrontare anche tematiche metaboliche! Non entro poi nel merito della variabilità biologica a cui faceva riferimento (glicemia normale o meno anche se compresa fra 70 e 110 mg/dl) che rappresenta invece la fluttuazione naturale che ciascun analita ha attorno al proprio punto omeostatico all’interno di un fluido biologico, fluttuazione che può essere dovuta a diversi fattori (p.e. il digiuno o dopo il pasto) pur mantenendosi nella normalità! A volte purtroppo le conclusioni del terapeuta, seppur dettate dall’applicazione di rigorose linee guida scientifiche, possono risultare impopolari o non gradite.


Luigi - Catania giugno 2015

come paziente apprezzo l'esposizione chiara


Luigi - Catania maggio 2015

Dottore corretto e preparato


Gianluca - Catania marzo 2015


Gennaro - Catania ottobre 2014

Preparato, di ampie vedute e molto disponibile anche nella comunicazione via email. Professionista di notevole spessore anche sul piano umano.


Salvatore - Catania luglio 2014

Sin dal primo approccio ho trovato il Dr.Vetri cortese, preciso e altamente professionale. Salvatore Torina


Jacqueline - Catania maggio 2014

un professionista eccellente!


Emanuele - Catania dicembre 2013

Ottimo professionista, mette a proprio agio i propri pazienti anche in contesti/situazioni un pó più difficili del tradizionale. Chiaro, preciso e competente. Consigliatissimo


Antonella - Catania ottobre 2013

ottimo professionista


Liborio - Catania ottobre 2013

Ottime capacità di relazionarsi col paziente. La competenza, la disponibiltà e la chiarezza delle sue spiegazioni mi hanno lasciato molto soddisfatto. Tornerò a trovarlo e lo consiglierò ai miei conoscenti.


Eugenio - Catania ottobre 2013

ottimo

Caricamento...